
La scheda: Lega Nord Padania
La Lega Nord (LN), il cui nome completo è Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, e dalle elezioni politiche del 2018 nota solo come Lega, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dell'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana. Dal 21 dicembre 2017 il partito ha rimosso la parola "Nord" e il Sole delle Alpi dal proprio simbolo, presentandosi ai successivi appuntamenti elettorali solo come Lega. Giornalisticamente e popolarmente è talvolta chiamata "il Carroccio", un riferimento ad una leggenda che coinvolse Alberto da Giussano durante la battaglia di Legnano.
Costituita con il nome di Lega Nord, dal 1995 al 1997 assunse la denominazione di Lega Nord Italia Federale con un simbolo presente nelle regioni dell'Italia peninsulare, l'attuale denominazione è stata adottata nel 1997. Dal 2014 il partito è rappresentato nell'Italia meridionale dal soggetto politico Noi con Salvini e poi con il solo nome Lega unitario in tutto il territorio italiano.
Umberto Bossi ne è stato fondatore, segretario federale per oltre 20 anni e, dal 5 aprile 2012, presidente federale a vita. A Bossi in segreteria subentrò Roberto Maroni, cui è succeduto, dal 15 dicembre 2013, Matteo Salvini.