La scheda:
Palazzo della Consulta
Il Palazzo della Consulta - detto anche la Consulta - è un edificio romano in piazza del Quirinale, 41, in cui dal 1955 ha sede la Corte costituzionale. Palazzo della Consulta Corte Costituzionale della Repubblica Italiana: La facciata Ubicazione: Stato: Italia Regione: Lazio Località: Roma Indirizzo: Piazza del Quirinale, 41 Coordinate: 41°53?57?N 12°29?13?E? / ?41.899167°N 12.486944°E41.899167, 12.486944Coordinate: 41°53?57?N 12°29?13?E? / ?41.899167°N 12.486944°E41.899167, 12.486944 Informazioni: Condizioni: In uso Costruzione: 1732-1737 Uso: Sede della Corte costituzionale Realizzazione: Architetto: Ferdinando Fuga Proprietario: Stato italiano Modifica dati su Wikidata · Manuale
29/10/2018 13:56
(ANSA) – TERNI, 29 OTT – “Un segno di attenzione verso i detenuti, persone a pieno titolo che vivono una parentesi in attesa di tornare a far parte della comunità”: così il giudice della Corte costituzionale Giancarlo Coraggio ha spiegato i motivi della sua visita alla casa circondariale di Terni. Un’iniziativa organizzata nell’ambito del progetto “Viaggio in Italia: la Corte costituzionali nelle carceri”. Ad accogliere il giudice è stata la [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in
25/10/2018 14:52
(ANSA) – ROMA, 25 OTT – Resta ferma la soglia di sbarramento del 4% prevista per l’elezione dei membri italiani del Parlamento europeo. La Corte Costituzionale ha giudicato infatti non fondate le questioni di costituzionalità delle disposizioni della legge sul sistema di voto per le europee, che limitano l’accesso alla distribuzione dei seggi ai partiti che hanno ottenuto a livello nazionale almeno il 4% dei voti validi. La Corte ha ritenuto che la [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in
03/09/2018 17:58
Parere su legittimita' del reclutamento
Tutto su Palazzo della Consulta in video
18/04/2018 10:20
(ANSA) – ROMA, 18 APR – Al via nell’Aula della Camera la votazione per eleggere un giudice della Corte costituzionale e due componenti laici del Consiglio superiore della Magistratura. La votazione è segreta ed avviene per schede. Trattandosi del primo scrutinio, viene richiesta una maggioranza dei due terzi: obiettivo praticamente impossibile da raggiungere oggi.
Tutto su Palazzo della Consulta in
Fai sapere ai tuoi amici
TuttoSu
Palazzo della Consulta
22/02/2018 15:24
(ANSA) – ROMA, 22 FEB – “Non è accettabile sul piano etico e sociale, l’astensione al voto. Il voto è l’arma del popolo sovrano, partecipare al voto è un dovere del cittadino. Si voti come si vuole, ma si voti”. Questo l’appello lanciato, a pochi giorni dalle elezioni, dal presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi nella conferenza stampa seguita alla relazione sull’attività della Consulta nel 2017. Molti i temi toccati nella [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in
06/02/2018 13:35
Sarà la Consulta a stabilire se sia ancora oggi costituzionale punire chi recluta escort che volontariamente si prostituiscono. La Terza sezione della Corte di Appello di Bari, dinanzi alla quale si sta celebrando il processo di secondo grado sulle donne portate fra il 2008 e il 2009 dall’imprenditore barese Gianpaolo Tarantini nelle residenze dell’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ha infatti accolto l’istanza presentata dai difensori e [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in
08/03/2017 12:43
Roma, (askanews) - Il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del pontificio consiglio per la Cultura, ha presentato la 'Consulta femminile', organismo permanente all'interno dello stesso dicastero vaticano. A coordinare la Consulta, composta da 37 donne, Consuelo Corradi, pro-rettrice alla ricerca e ai rapporti internazionali dell'Universita' Lumsa di Roma. Il cardinale Ravasi: 'Voi vi chiederete perche' ho voluto questa Consulta fermminile, si lamenta sempre [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in video
15/02/2017 23:32
Torna la Consulta Giovanile del Comune di Vieste StampaEmail Con deliberazione ufficiale del Consiglio Comunale tenutosi in data 3 Gennaio 2017 su proposta dell�assessore alle Politiche Giovanili Prof. Dario Carlino, si � costituita la Consulta Giovanile in seno al Comune di Vieste. �Prende cos� forma uno dei punti principali del programma proposto dal tavolo delle politiche giovanili del movimento Viesteseitu � ha dichiarato soddisfatto [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in Libero Blog
28/11/2016 11:21
La Consulta ha dichiarato l'incostituzionalità di quattro articoli della riforma Madia sulla Pubblica Amministrazione con un effetto paradossale: gli statali assenteisti non potranno più essere licenziati per demerito, e chi è già stato licenziato può fare ricorso, vincerlo e tornare al posto di lavoro. LEGGE INCOSTITUZIONALE - Nella bocciatura della Corte Costituzionale è stato infatti coinvolto un decreto importante. Quello che prevede la sospensione in 48 [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in QuiFinanza
13/09/2016 10:41
(ANSA) - TRENTO, 13 SET - Jens Woelk, referente della Conferenza delle minoranze linguistiche, è stato nominato vicepresidente della Consulta per la riforma dello Statuto nella prima seduta del nuovo organismo riunitosi a Trento. Woelk è stato eletto con 14 voti, mentre Barbara Poggio, referente dell'associazionismo trentino, ha ottenuto 9 preferenze. Il presidente Giandomenico Falcon ha ricordato che la Consulta ha 120 giorni per lavorare ad un documento [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in Virgilio Notizie
FOTO:
Palazzo della Consulta
Palazzo della Consulta, sulla sinistra, il Palazzo del Quirinale
05/08/2016 13:28
(ANSA) - ROMA, 5 AGO - La procura di Roma ha chiesto al gip l'archiviazione, per intervenuta prescrizione, della posizione del giudice costituzionale Augusto Barbera, indagato per corruzione nell'ambito di un'inchiesta su presunti illeciti legati a concorsi universitari nell'ambito dei quali sarebbero intervenuti aiuti vicendevoli per sostenere i vari candidati. Richiesta di rinvio a giudizio, invece, per alcuni professori universitari.
Tutto su Palazzo della Consulta in Virgilio Notizie
27/07/2016 12:36
(ANSA) - TRENTO, 27 LUG - Sarà il professor Giandomenico Falcon il presidente della Consulta provinciale di Trento per lo Statuto speciale. E' questo l'esito della Conferenza dei capigruppo, in cui il presidente Bruno Dorigatti ha proposto e ottenuto l'approvazione dei colleghi sul nome del giurista e docente universitario, che è stato espresso nella Consulta stessa dall'Università di Trento. Dorigatti ha espresso soddisfazione per "l'elevato livello che [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in Virgilio Notizie
04/07/2016 13:07
(ANSA) - GENOVA, 4 LUG - La sala conferenze del Consiglio regionale della Liguria stamani a Genova durante una cerimonia nella sede di via Fieschi è stata intitolata all'ispiratore della Consulta per la tutela dei diritti dei portatori di handicap Giacomo Piombo, morto il 3 luglio 2015. Presenti il vicepresidente dell'assemblea Sergio Rossetti, il segretario della Consulta Roberto Bottaro, i consiglieri regionali di tutti i gruppi politici insieme ai [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in Virgilio Notizie
07/06/2016 17:18
(ANSA) - CAMPOBASSO, 7 GIU - "La seconda parte della Costituzione è modificabile, c'è molto da rivedere". Lo ha detto il presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi, nel corso della lezione su 'La forza inventiva della Costituzione italiana' tenuta all'Università del Molise. Docenti e studenti hanno ascoltato il suo intervento nel quale ha ricordato che "i padri costituenti sono stati lettori attenti di valori e interessi condivisi", ponendo alla base di [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in Virgilio Notizie
17/12/2015 12:50
(ANSA) - BOLOGNA, 17 DIC - Numerosi anche in Emilia Romagna i messaggi di complimenti e auguri al professor Augusto Barbera, eletto giudice costituzionale dal Parlamento in seduta comune. Simonetta Saliera, presidente dell'Assemblea legislativa: "Ha sempre saputo coniugare un'acuta sapienza professionale con una forte passione politica". Il rettore Francesco Ubertini lo ricorda "professore emerito dell'Alma Mater". Il sindaco di Bologna Virginio Merola ne [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in Virgilio Notizie
03/11/2015 11:48
(ANSA) - TRENTO, 3 NOV - Depositato in Consiglio provinciale a Trento il disegno di legge per l'istituzione della Consulta per lo Statuto speciale per il Trentino - Alto Adige/Südtirol. A firmare il testo sono stati i capigruppo di tutti i partiti ad eccezione di Civica Trentina e Movimento 5 Stelle. Organismo di 25 componenti, il cui presidente sarà scelto dal presidente del Consiglio sentita la Conferenza dei capigruppo. Partecipazione di tutti i consiglieri [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in Virgilio Notizie
30/04/2015 00:00
Compiobbi news luglio 2005- comitato.compiobbi@libero.it
Il Consiglio del 30.6 dopo una serie di rinvii ha approvato la composizione della Consulta su problemi della Valle dell’Arno per gli anni 2005-2009; dato il periodo di ferie si riunirà solo a settembre per l’elezione del Presidente e gli altri adempimenti procedurali.
Le associazioni che hanno aderito sono 32 più due cittadini che hanno raccolto le150 firme prescritte; la [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in digilander
16/04/2015 11:28
La Consulta Diocesana di Genova e Fire Holding ancora insieme per trasformare l'efficienza energetica in solidarietà. Perché solidarietà ed efficienza energetica si possono coniugare insieme, lo dimostrano ampiamente la società Fire Holding di Pradalunga e la Consulta Diocesana di Genova, impegnate ormai da tempo in una collaborazione che ora si conferma nella sua concreta attualità. Fare efficienza energetica e trasformare il risparmio ottenuto in contributi [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in MyBlog
20/01/2015 12:19
(ANSA) - MILANO, 20 GEN - I giudici della Corte Costituzionale, bocciando il referendum sulla riforma Fornero delle pensioni, hanno "fottuto un diritto sacrosanto": così ha detto il segretario della Lega Nord Matteo Salvini, su Radio Padania. "Questa Italia mi fa schifo - ha aggiunto - e mi batterò per ribaltarla".
Tutto su Palazzo della Consulta in Virgilio Notizie
01/12/2014 18:11
(ANSA)-CAGLIARI,1 DIC- Si è insediata nell'assessorato del Lavoro la Consulta per l'Emigrazione presieduta dall'assessore Virginia Mura. Ne fanno parte 25 componenti fra i quali 13 rappresentanti dei quasi 140 Circoli dei sardi, riuniti in 7 Federazioni, in Italia e nel mondo. Vicepresidenti sono Domenico Scala e Serafina Mascia. "L'obiettivo della Regione è valorizzare la loro attività - ha detto Mura - partendo da un intervento sul quadro normativo, [...]
Tutto su Palazzo della Consulta in Virgilio Notizie