La scheda:
Pastore
Il pastore in senso più proprio è colui che si occupa di custodire il bestiame, generalmente un gregge di ovini.
.
seguiteci sulla pagina Facebook: Zapping
.
.
La protesta dei pastori Sardi? Rinfrescatevi la memoria: quando l’Italia finanziava la produzione del latte ovino in Romania. Siamo e resteremo il Paese degli industriali furbi e della povera gente onesta che subisce...!
Ieri Giuseppe Palma a Paolo Becchi su Libero hanno messo in evidenza uno scandalo , risalente al 2010, per il quale i Fratelli Pinna, con la RoInvest, e la Simest, partecipata CDP [...]
https://www.youtube.com/watch?time_continue=3&v=xeKdVrZE4Fo
Sketch divertente - Le "buone" intenzioni del pastore (Video cristiano)
Yang Xiangming fa il collaboratore presso una denominazione religiosa e, dopo aver stabilito che Dio Onnipotente è il ritorno del Signore Gesù negli ultimi giorni, guida alcuni fratelli e sorelle a rivolgersi a Dio Onnipotente. Ciò preoccupa il suo pastore, il quale tenta Yang Xiangming con il prestigio e il denaro, e usa le nozze [...]
https://www.youtube.com/watch?time_continue=3&v=xeKdVrZE4Fo
Sketch divertente - Le "buone" intenzioni del pastore (Video cristiano)
Yang Xiangming fa il collaboratore presso una denominazione religiosa e, dopo aver stabilito che Dio Onnipotente è il ritorno del Signore Gesù negli ultimi giorni, guida alcuni fratelli e sorelle a rivolgersi a Dio Onnipotente. Ciò preoccupa il suo pastore, il quale tenta Yang Xiangming con il prestigio e il denaro, e usa le nozze [...]
Per sostenere i pastori ed il loro lavoro arriva il primo Pecorino Day con appuntamenti nei mercati degli agricoltori e degli allevatori di Campagna Amica della Coldiretti in tutta Italia. Tutti i cittadini potranno acquistare e degustare pecorini e altri prodotti a base di latte di pecora, sostenendo concretamente la battaglia dei pastori per la sopravvivenza. Da Vicenza a Torino, a Roma, Napoli, Lecce, Catania, Trapani sono in programma iniziative ad hoc con [...]
Manifestazione davanti Basilica Santa Rita
Roma, 14 feb. (askanews) - Il ministro dell'Interno Matteo Salvini ha convocato al Viminale i pastori sardi che protestano da giorni per il prezzo troppo basso del latte, insieme a imprenditori, consorzi, cooperative, industriali, rappresentanti del territorio. Un incontro alla presenza, anche, del ministro delle Politiche agricole Gianmarco Centinaio. "Andremo avanti ad oltranza", ha detto il vicepremier, a pochi giorni dall'appuntamento elettorale per le [...]
ROMA – Si estende la protesta dalle campagne alla Capitale dove in Piazza Montecitorio, davanti al Parlamento, sono arrivati gli agricoltori colpiti dalle pesanti calamità con il dimezzamento del raccolto nazionale di olio di oliva ed i pastori messi in ginocchio dalle speculazioni sulle quotazioni del latte. Di fronte agli insopportabili ritardi ed ai rimpalli di responsabilità, spiega Coldiretti, nell’affrontare la drammatica emergenza dei danni provocati [...]
FOTO:
Pastore
Rosa Bonheur, The Highland Shepherd, 1859
Roma, 12 feb. (askanews) - Un grande striscione con scritto "Rispetto per la tragedia dei pastori sardi" davanti a bidoni di latte accatastati e pecorino romano regalato nella piazza colorata di giallo da gilet, palloncini e bandiere. Dalla Sardegna, la protesta dei pastori è arrivata a Roma, in piazza Montecitorio, unendosi alla manifestazione degli agricoltori della Coldiretti per l'emergenza dei danni causati dal gelo e dalla Xylella che hanno comportato la [...]
CAGLIARI – Nessuno stop, nessuna tregua: i pastori continuano con blitz e presidi. La proposta del ministro dell’Agricoltura Gian Marco Centinaio di sospendere la protesta sino al 21 febbraio, data del tavolo di filiera convocato a Roma, non sarà presa in considerazione. “In realtà nell’incontro con noi- spiega all’ANSA Felice Floris, leader del Movimento dei pastori sardi – questa proposta non ci è stata nemmeno riferita.Noi vogliamo fatti. E, [...]
“Tutti molti disponibili, ci hanno ascoltato per un’ora, ma siamo lontani dal trovare una soluzione”. Così Felice Floris, leader del movimento dei pastori sardi che da giorni protesta in Sardegna per il crollo del prezzo del latte, al termine dell’incontro all’aeroporto militare di Decimomannu con il premier Giuseppe Conte e i ministri dell’Agricoltura e del Sud, Gian Marco Centinaio e Barbara Lezzi. “Il Governo è attento, e noi lo ringraziamo – [...]
(ANSA) – CAGLIARI, 11 FEB – Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è arrivato all’aeroporto militare di Decimomannu (Cagliari) dove sta incontrando una delegazione dei pastori sardi. Presente uno dei leader del movimento Felice Floris che sta illustrando al premier le ragioni delle proteste di questi giorni. Con il premier ci sono anche i ministri dell’Agricoltura e del Sud, Gian Marco Centinaio e Barbara Lezzi. Poi Conte e i ministri si sposteranno a [...]
Roma, 11 feb. (askanews) - Va avanti la protesta dei pastori sardi che da alcuni giorni continuano a gettare latte per le strade e nelle piazze lamentando un prezzo troppo basso per il prodotto, meno di 60 centesimi al litro, ma per loro frutto di duro lavoro. Come a dire "meglio disfarsene", che pagarlo così poco. I pastori, sostenuti anche dai calciatori del Cagliari scesi in campo con le magliette che gli esprimevano solidarietà, hanno minacciato di bloccare [...]
Codacons presenta esposto: ipotesi aggiotaggio industriali
(ANSA) – I pastori sardi, in protesta da giorni per per il crollo del prezzo del latte, “hanno ragione, hanno perfettamente ragione, poi le modalità le lascio a voi”.Lo ha detto il ministro delle Politiche Agricole e del Turismo Gian Marco Centinaio, a margine del taglio del nastro della Bit, la fiera del turismo inaugurata questa mattina a Milano. “Sabato e domenica sarò in Sardegna perché voglio parlare con loro, sapere da loro se quello che [...]
La protesta dei pastori sardi per il crollo del prezzo del latte arriva nello scalo di Porto Torres (Sassari). Oltre un centinaio di contestatori ha fermato i tir frigo imbarcati a Genova. Gli allevatori hanno fermato un mezzo che trasportava carni suine provenienti dalla Francia e hanno gettato gran parte del carico a terra, chiedendo l’intervento delle autorità sanitarie e denunciando “le pessime condizioni della merce destinata al mercato locale”. La [...]