La scheda:
Nikola Gruevski
Nikola Gruevski (in macedone Никола Груевски) (Skopje, 31 agosto 1970) è un politico macedone.
(ANSA) – BUDAPEST, 21 NOV – L’Ungheria non estraderà l’ex premier macedone Nicola Gruevski in Macedonia. Lo ha fatto intendere in un intervento in televisione il ministro della giustizia ungherese, Laszlo Trocsanyi. L’ex premier macedone è fuggito in Ungheria il 13 novembre, chiedendo asilo politico a Budapest, per sottrarsi a una condanna in patria per corruzione. Gruevski “corre pericolo di vita nel suo Paese, non si può estradarlo in questo [...]
(ANSAmed) – BELGRADO, 13 NOV – L’ex premier conservatore macedone Nikola Gruevski, destinatario di un mandato di arresto per reati di corruzione e irreperibile da alcuni giorni, si è fatto vivo da Budapest affermando di aver chiesto asilo politico alle autorità ungheresi. “Sono a Budapest e ho chiesto asilo politico alle autorità dell’Ungheria”, ha scritto Gruevski su Facebook, come riferito dai media serbi. “Resterò sempre fedele alla [...]
Protocollo dovra' essere approvato anche da altri membri
(ANSA) – BRUXELLES, 6 FEB – Gli ambasciatori dei 29 membri della Nato hanno firmato oggi al quartier generale dell’Alleanza a Bruxelles il protocollo di adesione della Macedonia del Nord alla Nato. La firma in presenza del ministro degli Esteri di Skopje Nikola Dimitrov e del segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. “Oggi è un giorno storico – ha detto Stoltenberg -. Una volta che gli alleati avranno ratificato il protocollo la Macedonia [...]
Viene spogliata e rasata da due donne di etnia rom che l'accusano di aver avuto una relazione con un uomo sposato. Leighanne Rumney, 22 enne di Londra, si è salvata dopo essere riuscita a raggiungere una strada in una foresta presso l'Hot Shot Bar di Albufeira, in Portogallo, dove si trovava per lavoro. La giovane faceva la cameriera quando è stata presa di mira dalle sue aguzzine.
La moglie e la madre di un uomo che le faceva da tempo delle avances, hanno [...]
(ANSA) – BRUXELLES, 2 FEB – “Il 6 febbraio scriveremo la storia: gli alleati della Nato firmeranno il protocollo di adesione con la futura Repubblica della Macedonia del Nord insieme al ministro degli Esteri” di Skopje “Nikola Dimitrov”. Lo scrive su Twitter il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. La cerimonia si terrà mercoledì 6 febbraio al quartier generale della Nato a Bruxelles.
(ANSAmed) – SKOPJE, 31 GEN – Il governo macedone ha adottato un piano per l’attuazione degli impegni previsti dall’accordo con la Grecia sul cambio di nome del Paese ex jugoslavo in Repubblica della Macedonia del nord. L’intesa è stata definitivamente ratificata nei giorni scorsi dai parlamenti di Skopje e Atene. Tutti i ministeri competenti, le istituzioni pubbliche, gli enti, le compagnie statali sono stati invitati a cambiare il nome del Paese su [...]
(ANSA) – ATENE, 25 GEN – Il parlamento greco ha ratificato l’accordo sul nome della Macedonia. Lo ha reso noto l’ufficio della presidenza del parlamento di Atene. Il delicato voto per ratificare l’accordo raggiunto con Skopje ha suscitato molte proteste, sfociate anche in scontri di piazza negli ultimi giorni. In base all’accordo, la Macedonia cambierà il suo nome in Repubblica della Macedonia del Nord e la Grecia farà cadere le sue obiezioni [...]
La Repubblica di Macedonia del Nord è la ex Macedonia. Da non con fondere con l’antica regione greca che confina e che porta lo stesso nome, dove si trova la seconda città della Grecia, Salonicco. La città più importante della ‘nuova’ Macedonia è Skopje. È un Paese che vanta una lunga e interessantissima storia che vale assolutamente la pena scoprire. Ci sono molti siti religiosi protetti ammirati in tutto il mondo. Vi si trovano i più belli e [...]
Paese diviso sul nuovo nome del Paese confinante. Oggi il voto
(ANSA) – ATENE, 24 GEN – La polizia greca ha sparato gas lacrimogeni per disperdere la protesta davanti al parlamento di Atene contro la ratifica dell’accordo con Skopje sul nome della Macedonia. L’intervento degli agenti è scattato quando i manifestanti hanno cercato di forzare un cordone. Migliaia di persone sono scese in piazza ad Atene, davanti al parlamento, e in varie città greche per protestare contro l’intesa fra Grecia e Macedonia: un accordo [...]
(ANSA-AP) – ATENE, 24 GEN – Il voto al parlamento greco sul nome della Macedonia è stato posticipato a domani, per consentire un più ampio dibattito in aula, visto l’alto numero di deputati che si sono iscritti a parlare. Lo ha reso noto l’ufficio della presidenza del parlamento di Atene. Il delicato voto per ratificare l’accordo raggiunto con Skopje lo scorso giugno, era atteso per questa sera. In base all’accordo, la Macedonia cambierà il suo [...]
(ANSA) – CAGLIARI, 21 GEN – Una nuova versione, questa volta con qualche importante ammissione, ma non la confessione dell’omicidio della figlia di 20 mesi per il quale è finito in carcere assieme alla moglie. Slavko Seferovic, 28 anni, padre della piccola Esmeralda scomparsa da due mesi, è stato sentito questa mattina dal Gip di Cagliari Massimo Poddighe: ha parlato per alcune ore squarciando – almeno in parte – la coltre di depistaggi e false [...]
(ANSA) – ATENE, 20 GEN – Il premier greco, Alexis Tsipras, ha accusato gli “elementi estremisti e i membri di Alba dorata, il partito di estrema destra e anti-immigrati, degli scontri avvenuti nel pomeriggio ad Atene durante la manifestazione per protestare contro l’accordo sul nome della Macedonia. “Nella nostra democrazia, la libertà di espressione dei cittadini è un diritto inalienabile, anche per coloro che vogliono abolire la democrazia…E’ [...]
Tra agenti e alcuni manifestanti, attesi 600mila
(ANSA) – ROMA, 20 GEN – Scontri tra polizia e alcuni manifestanti ad Atene alla manifestazione per protestare contro l’accordo sul nome della Macedonia. La tv greca mostra le immagini dei tafferugli tra alcuni poliziotti e dimostranti a piazza Syntagma da dove partirà la manifestazione alla quale, secondo gli organizzatori, è prevista la partecipazione di 600mila persone. La protesta è stata organizzata alla vigilia del voto in Parlamento per la [...]
(ANSA) – WASHINGTON, 19 GEN – Nel suo annuncio di stasera, Donald Trump intende offrire un compromesso ai dem per mettere fine allo shutdown, continuando a chiedere 5,7 miliardi di dollari per il muro col Messico ma proponendo di sostenere una legislazione che tuteli i ‘dreamer’ – i milioni di immigrati entrati nel Paese da bambini al seguito di genitori irregolari – e coloro che sono in possesso dello status di protezione temporaneo (Tps). Lo scrive il [...]
Lele Mora è tornato alla ribalta delle cronache dopo essere stato rapinato in un campo rom, dove era entrato per acquistare alcune bottiglie di champagne. L’episodio, accaduto a Milano, risale al maggio scorso. Ai microfoni del ‘Corriere della Sera’, l’ex talent scout e manager dei divi dello spettacolo ha ammesso: «Sono stato ingenuo». Poi, ha spiegato: «A volte si presentano delle occasioni dovute a persone che comprano stock di merce a prezzi [...]
Lele Mora rapinato e minacciato in un campo rom a Milano. Brutta avventura per l'ex agente dello spettacolo che è stato derubato di 40mila euro in un campo nomadi milanese. La rapina a Lele Mora.
7 consigli per gestire lo stress
Psicologia inversa cos'è?
Ecco come mangiare senza ingrassare
I fatti risalgono al maggio scorso, quando Lele Mora ha raggiunto il campo rom insieme a una sua conoscenza, un pluripregiudicato, per comprare champagne: come [...]
Lele Mora rapinato e minacciato in un campo rom a Milano. Brutta avventura per l'ex agente dello spettacolo che è stato derubato di 40mila euro in un campo nomadi milanese. La rapina a Lele Mora ricostruita su Leggo.it
I fatti risalgono al maggio scorso, quando Lele Mora ha raggiunto il campo rom insieme a una sua conoscenza, un pluripregiudicato, per comprare champagne: come riporta il Corriere.it, l'affare consisteva in una partita di champagne Dom Perignon e [...]
Lele Mora rapinato e minacciato in un campo rom a Milano. Brutta avventura per l'ex agente dello spettacolo che è stato derubato di 40mila euro in un campo nomadi milanese. La rapina a Lele Mora ricostruita su Leggo.it
I fatti risalgono al maggio scorso, quando Lele Mora ha raggiunto il campo rom insieme a una sua conoscenza, un pluripregiudicato, per comprare champagne: come riporta il Corriere.it, l'affare consisteva in una partita di champagne Dom Perignon e [...]
Parlamento greco vota si' dopo recente collasso esecutivo