In questa categoria: Pteraspidi
Arandaspida
Astraspida
Eripthychiida
Heterostraci
Gli pteraspidomorfi (Pteraspidomorphi) sono un gruppo di vertebrati senza mascelle, conosciuti solo allo stato fossile. I loro resti sono ...
Gli osteostraci sono un grande gruppo di vertebrati fossili simili a pesci, vissuti dal Siluriano inferiore al Devoniano superiore (430 – 370 milioni di anni fa). I loro fossili si rinvengono in tut...
PaleonisciformiI paleonisciformi (Palaeonisciformes) sono un gruppo di pesci ossei appartenenti agli attinotterigi, che includono i più primitivi tra tutti i pesci a pinne raggiate. Sono conosciuti esclusivamente a...
ThelodontiI telodonti (Thelodonti) sono un gruppo di vertebrati fossili, presumibilmente sprovvisti di mascelle, relativamente comuni negli strati risalenti al Siluriano e al Devoniano (da 430 a 370 milioni di ...