La scheda:
Philippe Starck
Philippe Starck (Parigi, 18 gennaio 1949) è un architetto e designer francese.
(ANSA) – VENEZIA, 22 FEB – “Ho un debito con Venezia e lo voglio pagare”: Philippe Starck è pronto a dare un contributo per trasformare Venezia da “prostituta del turismo” a luogo tecnologicamente avanzato al centro dell’Europa e del mondo, una sorta di ‘laboratorio delle menti’ per un futuro alternativo della città. Lo dice all’inaugurazione in Piazza San Marco del restauro del Gran Caffè Quadri, voluto dai fratelli Alajmo, anime del [...]
"Non sono una persona che tende a inscatolare ogni cosa- dice di sè il designer Philippe Starck- e non mi appassionerei ad un oggetto di design nemmeno se l'ho progettato io, ho ancora un po’ di rispetto per me stesso. Lo strano oggetto di design è il suo spremiagrumi mollusco ed è pertanto materia di "Nautilus", in particolare nel suo aspetto replicante, nella jouissance il godimento dell'oggetto, nell'apparente differenza di Arti, almeno [...]
Si vabbè Sagré ma che c'entra sto StarTrek cor quer cazzo d'anno, che d'era ... er 1999? Mica era uno de quelli della base lunare Alpha, quella sulla Luna che ner frattempo se n'annava in giro pe' l'universo? Mo guardavo in televisione, da regazzetto, in bianco e nero, se chiamava proprio spazio 1999. Che palle Lettore, abbi pazienza, il tuo mi sembra un interrogatorio. Lasciami tentare d'affabulare come mi piace. Se la mia logorrea t'appare "troppa" vatti [...]
A Sagré te lo vojo di in inglese, te dovessi pensà che so solo er romanesco … Io so cittadino der monno ‘ntero, sto Filippo pe me è never covered! Tié, Nun me lo so mai coperto! Poi quer cazzo de coso che c’hai, quello pe spreme l’aranci, sai dove te lo poi mette? Dai, non essere volgare Lettore, Stark è una bella persona, senti che dice … In un’intervista, ha detto di se stesso e della sua formazione: ... mio padre era un inventore, [...]
A Sagré aricominci co li misteri? Mo chi è sto' famosissimo ... designer? Ma no Lettore appassionato, nessun mistero, te lo dico subito, è Philippe Starck. Nel 1968, Starck, ancora studente al Notre Dame of Saint Croix in Neully, crea una società di strutture gonfiabili finanziata dall'attore francese Lino Ventura. Nel 1970 crea il sistema luminoso "Easy Light", la sua prima realizzazione ad essere commercializzata. Nel 1979 fonda l'impresa Starck [...]
L'istrionica archistar sconvolge tutti con la sua installazione "al servizio" dei visitatori.
Orologi Philippe Starck Strepitose offerte in casa Temporo con ottimi sconti. Ti aspettiamo!
Orologi Philippe Starck - Orologi eccentrici e stravaganti dal design unico! Scoprili su www.temporo.it
Philippe Starck, il mito del design francese , ha una figlia? L'ho sentito ma non so se sia vero.
"Si, ha una figlia, si chiama Ara, ha 32 anni, è pittrice e canta in un gruppo!"
Rispondi
Leggi le risposte
Scopri le offerte del catalogo orologi di Starck Al giorno d’oggi Philippe Starck è considerato il designer più popolare del mondo e questa è un’affermazione importante, tuttavia coerente con la realtà. Partito come un geniale e colto autodidatta si è fatto strada nel mondo artistico già dai tempi dell’adolescenza con grande professionalità e ciò che più influisce, con grandissimo carisma...Vai alle Offerte
Le 5 proposte più richieste della settimana Due notti per due persone all'Hotel Mandala di Berlino Prezzo: € 225,99 Valore : € 540 Sconto: 58% Le migliori stampe su felpe, t-shirt e poster Prezzo: € 15 Valore : € 35 Sconto: 57% Gli oggetti di design di Philippe Starck Prezzo: € 19 Valore : € 150 Sconto: 87% Due notti per due persone a Napoli Prezzo: € 79,01 Valore : € 160 Sconto: 51% Weekend di due notti per due persone a Roma Prezzo: [...]
Accamì propone un piccolo oggetto di lusso e ricercato da aggiungere alla vostra Lista Nozze. Si tratta del prestigioso Specchio Caadre di Philippe Starck, prodotto dall'azienda Fiam, celebre per la lavorazione del vetro. Caadre può essere uno specchio da terra o da parete, in vetro da 6 mm e formato da 4 elementi singoli curvati lisci o decorati. Lo specchio di Philippe Starck si può avere anche in vetro 3D dogato da 6 mm curvato e argentato o in vetro [...]
La green economy, il marketing e l'ecologic design sono il filo conduttore delle ultime creazioni di Philippe Starck. Dopo aver presentato all'ultimo Salone del Mobile di Milano, "Eolienne", una pala eolica dalla forma quadrata capace di produrre 400 watt all'ora, ha rilanciato con "Revolutionair", una sorta di mulino a vento ipertecnologico che con un vento della forza media di 8 miglia al secondo è capace di generare ben 1.600 Kwh in un anno! Revolutionair è [...]
Le casse stereo Zikmu by Philippe Starck ora disponibili in tanti colori: Artic White, Pearl Grey e Sorbet Lime oltre al classico nero già disponibile. “Con Zikmu, abbiamo creato un oggetto unico e bello adatto per ascoltare la musica con i moderni dispositivi digitali: iPod®, iPhone™, PC, Mac e televisione” spiega Henri Seydoux, fondatore di Parrot. “Con la collezione ‘Zikmu in color’, perseguiamo l’idea di un prodotto altamente tecnologico che [...]
In occasione dei festeggiamenti per il 20esimo anno di attività LaCie presenta i nuovi dischi fissi esterni firmati Starck per il desktop e per l'utilizzo mobile. Spessi involucri in alluminio e la parte frontale che ricorda il metallo fuso: nella versione desktop grazie alla tecnologia touch è possibile sfiorare il frontale per lanciare l'applicativo. In occasione dei festeggiamenti per il 20esimo anno di attività LaCie presenta una nuova originale serie di [...]
Una sedia nata da linee classiche, lo schienale è arrotondato e ricorda la forma degli antichi medaglioni mentre la seduta è lineare e geometrica. Victoria ghost è in policarbonato trasparente o colorato ed è realizzata in un unico stampo ad iniezione. E' stabile e confortevole, non teme graffi e urti ed è resistente agli agenti atmosferici. Ancora una volta una sedia realizzata grazie al know how tecnologico che Kartell ha costruito negli anni, [...]
Trovo davvero stupenda la sedia ‘louis ghost’ della kartell, disegnata dal grandissimo maestro francese del design Philippe Starck nel 2004 disegnata originariamente per il ristorante kong a parigi. Il prezzo della Louis Ghost è anche accessibile, sui 200 euro, forse online qualcosa meno, i materiali sono garantiti dalla qualità della Kartell. Insomma un pezzo di interior design davvero alla portata di tutti.
una confortevole poltroncina in policarbonato trasparente e colorato dal design luigi XV . l'ideotipo del barocco rivisitato per stupire, emozionare, affascinare. Louis Ghost è il più coraggioso esempio al mondo d'iniezione del policarbonato in un unico stampo. Nonostante l'immagine evanescente e cristallina, Louis Ghost è stabile e resistente, a prova di urti, graffi ed agenti atmosferici, impilabile fino a 6 pezzi. Un prodotto dal forte carisma e e dal [...]
In concomitanza con l’appuntamento annuale con il Salone del Mobile, a fare letteralmente “impazzire” gli operatori del settore, e noi semplici appassionati, è stato parimenti l’imperdibile tour tra i diversi showroom per non mancare neppure un evento del mondo del Fuori Salone. Anche quest’anno ci ha stupito dadriade, con i tre marchi driade, driadestore e driadekosmo con minimo comune denominatore quel prefisso “Driade” che, dal 1968, cioè da [...]
Bubble Club, realizzato in polietilene colorato in massa, è il primo interprete di un nuovo concetto di complemento d’arredo: il divano industriale, interamente in materiale plastico. Tecnologia e ricerca hanno consentito, a Kartell in esclusiva, di produrre in serie ciò che è sempre stato realizzato artigianalmente. Bubble Club è un divano a due posti major caratterizzato da una linea morbida dei braccioli in contrasto con quella più essenziale e razionale [...]