L'artista Pina Morlino accoglie nel suo atelier Riviera Time Television concedendo un'interessante intervista visionabile al seguente link:
https://www.rivieratime.news/pina-morlino-racconta-la-sua-arte/?swcfpc=1
Ricette, grafici e planimetrie per essere meno cesse di quanto non lo si è già. Così vengono passate in rassegna con ironia e cinismo le undici tipologie di ragazze realmente esistenti di Cosa non farei per trovare un fidanzato (tratto da una storia vera. La tua). Un libro da passaparola scritto a quattro mani dalla speaker La Pina e dall'autore tv Federico Giunta con il linguaggio proprio di una serie televisiva.
«Libro nato da un'oggettiva necessità», [...]
Ricette, grafici e planimetrie per essere meno cesse di quanto non lo si è già. Così vengono passate in rassegna con ironia e cinismo le undici tipologie di ragazze realmente esistenti di Cosa non farei per trovare un fidanzato (tratto da una storia vera. La tua). Un libro da passaparola scritto a quattro mani dalla speaker La Pina e dall'autore tv Federico Giunta con il linguaggio proprio di una serie televisiva.
«Libro nato da un'oggettiva necessità», [...]
Ormai "A Za Pina" ha un saluto per tutti. Dopo il baciamano di Luca Cordero di Montezemolo ecco presentersi la nipote di Silvia Berlusconi: Nicole, figlia di Paolo con il marito. Pura bellezza con splendido sorriso hanno accompagnato l'incontro dopo la splendida giornata panarellese, fatta di mare, sole, bellezze naturali e naturalmente aragoste. S'intende, da Pina!
LEGGI TUTTO
Panarea, il riconoscimento per la "Signora Pina". La visita di Luca Cordero di [...]
di Pina Cincotta Mandarano
La gente sbarca giornalmente come fiume in piena anche a Panarea. Qui dicono come gregge. Non si sbagliano. Ciascuno di questi pendolari del turismo ha la sua bella borsetta di plastica piena di tutto. Come tradizione insegna. Ma dove vanno questi finti marinai per qualche ora di Panarea? Cercano orge di sole e di mare in questa isola che mal li sopporta. Ma questi sbarchi perpetui servono al Comune di Lipari. Noi di Panarea diciamo [...]
di Pina Cincotta Mandarano
Panarea è una delle poche isole che non ha bisogno di grandi opere ma di piccoli pensieri settimanali o per essere pignoli giornalieri. La nostra isola è sulla bocca di tutti, di brava gente e di speculatori che tentano in tanti modi di acchiappare l’acchiappabile con la scusa di un buongiorno col sorriso migliore. Un certo movimento si avverte nel mercato immobiliare. Vedremo e penseremo.
di Pina Cincotta Mandarano
A Panarea è risaputo che ho una passione sfrenata per Luca Cordero di Montezemolo. Da oltre 20 anni, puntualmente mi viene a trovare e visitare. Facciamo 4 chiacchiere benevole e ricordiamo un pezzo delle estati di una volta. Non ho mai avuto il coraggio di chiedergli perché indossa sempre maglie e camicie con le maniche lunghe. Giuro che prima o poi farò la domanda.
Da Panarea in linea Pina Cincotta Mandarano
di Pina Cincotta Mandarano
Ormai Panarea è sulla bocca di tutti. Viene leccata come un gelato quando fa comodo e presa a pedate quando nessuno guarda. Il doppio gioco che fa bene a pochi e male a tanti. Apparentemente passa inosservato ma “ca nisciunu è fissa”. I tempi moderni parlano di ecologia, ambiente, ma non di educazione e rispetto. Con una mano si vuole salvaguardare e con l’altra fregare il salvaguardato. A vista dico io. Pina guarda lontano ma [...]
di Piero Murineddu
Della breve visita di domenica scorsa fatta a Siligo, paesino del Mejlogu in provincia di Sassari, avevo toccato troppo frettolamente il punto del murale che occupa un'intera parete affacciata su quella che credo sia la piazza principale. Raffigura MARIA CARTA, che qui è nata e che ha fatto conoscere al mondo la particolare musicalità del canto sardo, oltre aver recitato in film di un certo successo, quale il Gesù di Zeffirelli [...]
di Pina Cincotta in Mandarano
Ultimamente parecchie persone mi chiedono di stilare una graduatoria sui migliori sindaci di Lipari. Da Vitale in poi. Una bella domanda ed allora mi corre l'obbligo di ricordarli in funzione della mia memoria.
leggi tutto
Da Panarea in linea Pina Cincotta Mandarano
deleted
deleted
deleted
di Pina Cincotta in Mandarano
Sempre meno gente mi chiede se in giro per Panarea ci sono case in vendita. Invece sempre più amici mi dicono che vendono la loro. Continua a leggere
Da Panarea in linea Pina Cincotta Mandarano
di Pina Cincotta Mandarano
Da prima di Natale a Pasqua siamo senza niente, lo Stato non c'è a Panarea. Sento la televisione che mena noi del sud dicendo che siamo sfaticati ed acchiappa finanziamenti inutili. La nostra vita diventa sempre più dura. Allora facciamo provare gli uomini di Grillo, vediamo che programmi hanno anche per il turismo. Proprio Grillo che aprì a nuoto, da Reggio a Messina, una nuova strada. Un appello a quelli che hanno un cuore. Ma in 50 [...]
Il profumo della cucina di Nonna Pina è il segreto delle sue ricette.
Come, delle Petites Madeleine, raccontava Proust, anche nella cucina della nonna ci sono sapori e odori che fanno riaffiorare ricordi e sensazioni.
... poco dopo, sentendomi triste per la giornata cupa e la prospettiva di un domani doloroso, portai macchinalmente alle labbra un cucchiaino del tè nel quale avevo lasciato inzuppare un pezzetto della maddalena. Ma appena la sorsata mescolata [...]
LA MORTE NON E' NIENTESANT'AGOSTINOSono solamente passato dall'altra parte:è come fossi nascosto nella stanza accanto.Io sono sempre io e tu sei sempre tu.Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora.Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare;parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato.Non cambiare tono di voce, non assumere un'aria solenne o triste.Continua a ridere di quello che ci faceva ridere,da PensieriParole [...]
di Pina Cincotta in Mandarano
I recenti furti miliardari, avvenuti nei più famosi posti turistici del mondo che sono Venezia e Parigi, dimostrano come la malavita ormai fa quello che vuole e dove vuole. Dove c'è ricchezza arrivano i ladri. A Panarea la vera ricchezza è Panarea. Qui dovrebbero rubarsi l'intera isola a prima vista e primo pensiero. Invece bisogna stare attenti perché possono rubarsi il contenuto di Panarea, la sua gestione turistica con il modo [...]
di Pina Cincotta in Mandarano
Un filo sottile di musica mi ha attirato verso la Chiesa dove nei suoi spazi liberi ho visto la gente invernale di Panarea che balla. Tutti felici e contenti. Mi ricordavano le feste antiche nell'aie di campagna dove, messe da parte mucche e grano, le luccicanti fisarmoniche ripetevano all'infinito gli stessi motivetti. Ricordo tarantelle e un instancabile canzone che faceva: "Marina, Marina, marina ti voglio al più presto sposar"... [...]
di Pina Cincotta Mandarano
Tanti come me sono felici nel vedere come la giustizia avanza, anche se con i suoi tempi, lungo il percorso delle aule del tribunale. Alcuni dei famosi indagati del comune di Lipari sono stati assolti non solo per bravura degli avvocati Cincotta, Leone, Venuto e Zaia. Sono stati assolti perché hanno potuto dimostrare subito la loro onestà. L'augurio è che anche gli altri nelle prossime battaglie legali possano dimostrare di non aver [...]