
La scheda: Provincia dello Jonio
La provincia di Taranto (provìnge de Tarde in tarantino, provincia ti Tàruntu in salentino) è una provincia italiana della Puglia meridionale di 582.218 abitanti.
Affacciata a sud sul mar Ionio, confina ad ovest con la provincia di Matera (regione Basilicata), a nord con la città metropolitana di Bari, a est con la provincia di Brindisi e a sud-est con la provincia di Lecce. La provincia è parzialmente inclusa nella regione geografica del Salento.
Provincia di Taranto provincia:
Palazzo del Governo, sede della Provincia.
Localizzazione:
Stato: Italia
Regione: Puglia
Amministrazione:
Capoluogo: Taranto
Presidente: Martino Carmelo Tamburrano (FI) dal 29/09/2014
Data di istituzione: 1923
Territorio:
Coordinate del capoluogo: 40°28′N 17°14′E / 40.466667°N 17.233333°E40.466667, 17.233333 (Provincia di Taranto)Coordinate: 40°28′N 17°14′E / 40.466667°N 17.233333°E40.466667, 17.233333 (Provincia di Taranto)
Superficie: 2 467,35 km²
Abitanti: 582 218[1] (30-4-2017)
Densità: 235,97 ab./km²
Comuni: 29 comuni
Province confinanti: Bari, Brindisi, Lecce, Matera
Altre informazioni:
Cod. postale: 74121-74122-74123, 74010-74028
Prefisso: 099, 080
Fuso orario: UTC+1
ISO 3166-2: IT-TA
Codice ISTAT: 073
Targa: TA
Cartografia:
Modifica dati su Wikidata · Manuale