
La scheda: Provincia di Vibo Valentia
La provincia di Vibo Valentia è una provincia italiana della Calabria di 162 516 abitanti. Si estende su una superficie di 1.139 km² e comprende 50 comuni.
Affacciata ad ovest sul mar Tirreno, confina a nord-est con la provincia di Catanzaro e a sud-est con la provincia di Reggio Calabria.
La provincia è stata istituita il 6 marzo 1992, assieme alla provincia di Crotone, attraverso una ripartizione del territorio precedentemente incluso nella provincia di Catanzaro. L'ente è diventato operativo nella primavera 1995, con l'elezione del primo Consiglio provinciale.
Provincia di Vibo Valentia provincia:
Il Castello normanno-svevo di Vibo Valentia.
Localizzazione:
Stato: Italia
Regione: Calabria
Amministrazione:
Capoluogo: Vibo Valentia
Presidente: Salvatore Solano (centrodestra) dal 31/10/2018
Data di istituzione: 6 marzo 1992
Territorio:
Coordinate del capoluogo: 38°40′31″N 16°05′45.24″E / 38.675278°N 16.0959°E38.675278, 16.0959 (Provincia di Vibo Valentia)Coordinate: 38°40′31″N 16°05′45.24″E / 38.675278°N 16.0959°E38.675278, 16.0959 (Provincia di Vibo Valentia)
Altitudine: 476 m s.l.m.
Superficie: 1 150,64 km²
Abitanti: 162 516[1] (31-8-2018)
Densità: 141,24 ab./km²
Comuni: 50 comuni
Province confinanti: Catanzaro, Reggio Calabria
Altre informazioni:
Cod. postale: 89811-89819, 89821-89824, 89831-89834, 89841-89844, 89851-89852, 89861-89868, 89900
Prefisso: 0963, 0966, 0968
Fuso orario: UTC+1
ISO 3166-2: IT-VV
Codice ISTAT: 102
Targa: VV
Cartografia:
Modifica dati su Wikidata · Manuale