La scheda:
Roberto De Zerbi
Roberto De Zerbi (Brescia, 6 giugno 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico del Sassuolo.
Roberto De Zerbi:
Nazionalità: Italia
Altezza: 175 cm
Peso: 67 kg
Calcio:
Ruolo: Allenatore (ex centrocampista)
Squadra: Sassuolo
Ritirato: 2013 - giocatore
Carriera:
Giovanili:
1995-1998Milan
Squadre di club1:
1998-1999→ Monza9 (0)
1999→ Padova11 (2)
1999-2000→ Como6 (0)
2000→ Padova12 (3)
2000-2001→ Avellino6 (0)
2001-2002→ Lecco7 (0)
2002-2004Foggia56 (18)
2004-2005Arezzo27 (4)
2005-2006Catania35 (7)
2006-2008Napoli33 (3)
2008→ Brescia17 (1)
2008-2009→ Avellino15 (5)
2009-2010Napoli0 (0)
2010-2012CFR Cluj22 (8)
2013Trento10 (3)
Carriera da allenatore:
2013-2014Darfo Boario
2014-2016Foggia
2016Palermo
2017-2018Benevento
2018-Sassuolo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 giugno 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale
EVENTI:
Roberto De Zerbi
L'8 febbraio 2010 passa in prestito ai rumeni del Cluj, con i quali esordisce il 24 aprile 2010 nella partita contro l'Unirea Alba Iulia.
Il 31 agosto 2010 rescinde il contratto in essere con il Napoli, per poi far ritorno al club romeno.
Il 19 settembre 2010 esordisce in Champions League nello stadio di casa, subentrando al 53' a Rafael Bastos contro gli svizzeri del Basilea, nell'incontro vinto 2-1 dal Cluj.
Il 18 novembre 2013 firma il suo primo contratto da allenatore, con i camuni del Darfo Boario, con cui retrocede dalla Serie D all'Eccellenza al termine della stagione.
Il 30 giugno 2012 scade il suo contratto con la società rumena.
Il 27 novembre 2012 consegue il patentino di Allenatore di base - Uefa B - rilasciato dal Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Il 19 giugno 2015 firma un rinnovo triennale con il club rossonero.
Il 27 giugno 2006 viene acquistato dal Napoli con cui sottoscrive un contratto quinquennale.
Il 23 ottobre 2017 viene nominato nuovo allenatore del Benevento in sostituzione di Marco Baroni.
Il 14 aprile 2016 vince la Coppa Italia Lega Pro 2015-2016 battendo in finale il Cittadella per 4-1 all'andata e pareggiando 4-4 al ritorno.