
La scheda: Salemi
Salemi è un comune italiano di 10 565 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.
Situato nel cuore della Valle del Belice, è una città arabo-medievale, di importante rilievo urbanistico, e sorge in posizione equidistante rispetto ai maggiori centri del territorio.
Ubicata tra le colline coltivate a vigneti e uliveti, si raccoglie intorno al castello dal cui terrazzo merlato della torre circolare è possibile scorgere un vastissimo panorama sulla Sicilia occidentale fino al mare.
La cittadina è inclusa nel club dei Borghi più belli d'Italia, l'associazione dei piccoli centri italiani che si distinguono per la grande rilevanza artistica, culturale e storica, per l'armonia del tessuto urbano, la vivibilità e i servizi ai cittadini.
Salemi comune:
Localizzazione:
Stato: Italia
Regione: Sicilia
Provincia: Trapani
Amministrazione:
Sindaco: Domenico Venuti (PD-UdC) dal 31-5-2014
Territorio:
Coordinate: 37°49′N 12°48′E / 37.816667°N 12.8°E37.816667, 12.8 (Salemi)Coordinate: 37°49′N 12°48′E / 37.816667°N 12.8°E37.816667, 12.8 (Salemi)
Altitudine: 446 m s.l.m.
Superficie: 182,42 km²
Abitanti: 10 565[1] (30-6-2018)
Densità: 57,92 ab./km²
Frazioni: Ulmi, San Ciro, Pitrazzi, Pusillesi, Filci, Sinagia, Fontanabianca, Pioppo, Bagnitelli, Gorgazzo, Uddu,Monte Rose, Polizo, Passo Calcara, Fiumelungo, Terragialla, Borgesati, Bovarella, Cuba – Mokarta, Ardigna.
Comuni confinanti: Calatafimi Segesta, Castelvetrano, Marsala, Mazara del Vallo, Gibellina, Santa Ninfa, Trapani, Vita
Altre informazioni:
Cod. postale: 91018
Prefisso: 0924
Fuso orario: UTC+1
Codice ISTAT: 081018
Cod. catastale: H700
Targa: TP
Cl. sismica: zona 1 (sismicità alta)
Nome abitanti: salemitani
Patrono: San Nicola di Bari, Maria SS Immacolata (Celeste Patrona e Protettrice)
Giorno festivo: 6 dicembre, 8 dicembre,
Cartografia:
Salemi
Posizione del comune di Salemi nella provincia di Trapani
Modifica dati su Wikidata · Manuale