Non siamo esperti in materia sanitaria, ma possiamo dire, com’è noto a tutti, che oltre un ventennio fa la sanità pubblica italiana era tra le migliori del mondo.
Oggi la sanità pubblica è in crisi per colpa della miope politica della vecchia partitocrazia che ha inserito, nella sanità, il profitto.
Gli ospedali pubblici, con annesse strutture private accreditate, sono diventati delle aziende. Le aziende in genere mirano solo al profitto e a premi, a [...]
(ANSA) – PECHINO, 21 AGO – Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha denunciato gli scarsi progressi fatti nella sanità pubblica, criticando i funzionari per indolenza e irresponsabilità. Alcuni settori “hanno fatto considerevoli balzi in avanti negli anni recenti – ha detto il “supremo comandante”, in base a quanto riportato dall’agenzia Kcna -, ma la sanità pubblica non ha mai fatto niente del genere, diventando sempre più passiva”. Anzi, non [...]
Un terzo legato all'attivita' chirurgica, 18% per errori diagnosi
(Teleborsa) Sono circa 29.700 le aziende che operano in Italia nel comparto sanità e si dividono in 4 ambiti: Ospedali e Asl (17,9% pari a circa 5.300 imprese), Laboratori medici, dentistici e di analisi cliniche (13,2% pari a circa 4.000 imprese), Servizi ambulatoriali e infermieristici (32,8% pari a circa 9.700 imprese) e Studi medici e dentistici (36,1% pari circa 10.700 imprese). E' questa la fotografia delle imprese italiane del settore della Sanità [...]
Indagine Cgil in quattro regioni
E' in media di 65 giorni l'attesa per una visita nella sanità pubblica, contro 7 giorni nel privato e 6 in intramoenia. E' quanto emerge da una ricerca pubblicata dall'Osservatorio sui tempi di attesa e sui costi delle prestazioni sanitarie nei Sistemi sanitari regionali. E' la prima indagine a confrontare tempi e costi nell'arco di 3 anni (2014-2017) e su un campione di oltre 26 milioni di cittadini in Lombardia, Veneto, Lazio e Campania. L'indagine è stata [...]
E’ in media di 65 giorni l’attesa per una visita nella sanità pubblica, contro 7 giorni nel privato e 6 in intramoenia. Emerge dall’Osservatorio sui tempi di attesa e sui costi delle prestazioni sanitarie nei Sistemi Sanitari Regionali, ricerca commissionata dalla Funzione Pubblica Cgil e condotta dal centro C.R.E.A. Sanità. E’ la prima indagine a confrontare tempi e costi nell’arco di 3 anni (2014-2017) e su un campione di oltre 26 milioni di [...]
Quanto tempo per una visita in una struttura pubblica? Ecco il vincitore tra Nord, Centro e Sud.
Prenotiamo una visita oculista al nord, al centro e al su per capire quali siano i tempi d'attesa.
Mentre nel pubblico le liste di attesa sono lunghissime, le porte della sanità privata sono sempre aperte: perchè?
Si arriva ad aspettare fino a 142 giorni per una visita: la risposta della Lorenzin.
.
seguiteci sulla pagina Facebook: Zapping
.
La vergogna della Sanità pubblica voluta da chi ci ha governato finora: Otto mesi di attesa per una visita oncologica, privatamente 48 ore !!
“Pronto, vorrei prenotare una visita medica”.
Una procedura semplice ma il cui esito certo è quello di trovarsi di fronte ad una risposta nella maggior parte dei casi spiazzante: confrontarsi con i tempi di attesa della sanità pubblica è una commedia che [...]
Lancet: 'Da ondate calore a eventi estremi, gia' danneggia salute'
Italiani in fuga dal Servizio sanitario nazionale. Ticket stellari e tempi di attesa troppo lunghi stanno spingendo sempre più persone - oltre 12 milioni - verso gli operatori della sanità privata.La spesa privata ha sfondato il muro dei 30 miliardi l'anno, tra farmaceutica, diagnostica e assistenzaSono infatti sempre di più gli italiani che pagano di tasca propria i servizi sanitari che il pubblico sembra non garantire sufficientemente. E nello stesso arco di [...]
.
SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti
.
.
I fantastici risultati di 4 anni da Ministero della Lorenzin: dodici milioni di italiani fuori dalla sanità pubblica italiana e boom della sanità privata!
I RISULTATI DEL MINISTERO LORENZIN DOPO 4 ANNI: DODICI MILIONI DI ITALIANI FUORI DALLA SANITÀ PUBBLICA ITALIANA E BOOM DELLA SANITÀ PRIVATA
In pratica un italiano su quattro in età adulta. Dall’altro lato lo stato sempre più fatiscente [...]
.
seguiteci sulla pagina Facebook: Zapping
.
I fantastici risultati dei 4 anni da Ministero della Salute della Lorenzin: Dodici milioni di italiani fuori dalla Sanità Pubblica e boom della sanità privata (per non parlare di vaccini, fertility day e del si agli Ogm)...!!!
I risultati del Ministero Lorenzin dopo 4 anni: Dodici milioni di italiani fuori dalla sanità pubblica italiana e boom della sanità privata
La sanità si conferma sempre più [...]
Chi è sopravvissuto indenne alle miriadi di pratiche che bisogna espletare, se ci si rivolge alla sanità pubblica, può capire. Che sia un insignificante intervento di chirurgia cutanea o il sottoporsi ad una terapia più importante per contrastare una malattia infettiva; la vaccinazione obbligatoria, per cui i tempi d'attesa si allungano fino a diradarsi completamente, o l'asportazione di un menisco, la strada da percorrere prima di avere la possibilità di cure [...]
Chi è sopravvissuto indenne alle miriadi di pratiche che bisogna espletare, se ci si rivolge alla sanità pubblica, può capire. Che sia un insignificante intervento di chirurgia cutanea o il sottoporsi ad una terapia più importante per contrastare una malattia infettiva; la vaccinazione obbligatoria, per cui i tempi d'attesa si allungano fino a diradarsi completamente, o l'asportazione di un menisco, la strada da percorrere prima di avere la possibilità di cure [...]
.
seguiteci sulla pagina Facebook: Zapping
.
Sanità pubblica a rischio crack: nel 2016 cure negate a 13,5 milioni di persone! ...Però 17 miliardi per salvare le banche li hanno trovati anche lavorando di domenica...!!
La sanità pubblica italiana è a rischio collasso. Secondo il VII rapporto sulla sanità realizzato dal Censis e dalla compagnia assicurativa Rbm, il servizio sanitario pubblico nel 2016 ha ‘escluso’ ben 13,5 milioni di persone. Oltre [...]
Liste di attesa troppo lunghe e a risentirne è la nostra salute.