Nuovo avvistamento di formiche all’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli. Questa volta, dopo i tre casi precedenti, i piccoli insetti sono stati avvistati nel reparto di rianimazione. E il direttore generale dell’Asl Napoli 1, Mario Forlenza, parla di caso sospetto, soprattutto dopo il ritrovamento di bustine di zucchero aperte. “Proprio oggi – commenta Forlenza – nel giorno in cui si è riunita, per concludere i propri lavori, la Commissione di indagine [...]
Crolla una controsoffittatura della zona di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, venuto alla ribalta per il ritrovamento di formiche. A darne notizia è Luigi Paganelli, componente delle Rsu Cgil del nosocomio. Come riporta ANSA, la zona del crollo, avvenuto la notte scorsa, era già stata precedentemente chiusa per infiltrazioni d’acqua. “La stanza dove si è verificato il dissesto – riferisce Paganelli – è una camera [...]
(ANSA) – NAPOLI, 10 GEN – Controlli da parte degli ispettori del Ministero della Salute e del Nas di Napoli sono in corso da stamattina nell’ospedale San Giovanni Bosco del capoluogo partenopeo dove, anche nelle scorse settimane, in alcuni reparti, tra cui la terapia intensiva, è stata accertata la presenza di formiche. Gli ispettori, tra i quali figura anche un ingegnere, e i carabinieri stanno effettuando verifiche e confronti sugli interventi eseguiti [...]
Hanno notato una formica sul volto di un loro parente ricoverato nel reparto di rianimazione ed hanno hanno telefonato al 112: è successo nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, dove lo scorso novembre una paziente allettata (deceduta nei giorni scorsi) venne presa d’assalto dalle formiche. A chiamare i carabinieri sono stati i familiari di un 78enne. In ospedale si sono recati i militari della compagnia Stella e del Nas di Napoli che hanno trovato [...]
(ANSA) – NAPOLI, 3 GEN – Hanno notato una formica sul volto di un loro parente ricoverato nel reparto di rianimazione ed hanno telefonato al 112: è successo ieri, nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, dove lo scorso novembre una paziente allettata (deceduta nei giorni scorsi) venne presa d’assalto dalle formiche. A chiamare i carabinieri sono stati i familiari di un 78enne. In ospedale si sono recati i militari della compagnia Stella e del Nas di [...]
(ANSA) – NAPOLI, 5 DIC – I carabinieri della Compagnia Stella e del Nas di Napoli hanno sequestrato, per mancanza di autorizzazioni, il bar e il ristorante dell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, dove, agli inizi dello scorso novembre, una anziana paziente dello Sri Lanka, intubata, venne letteralmente presa d’assalto dalle formiche nel suo letto. Numerosi sono stati i sopralluoghi eseguiti dai militari dell’arma, coordinati dalla Procura della [...]
Maurizio Crozza veste i panni del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante una puntata di Fratelli di Crozza | Episodio 21 | Stagione 2 | 16/11/2018
Maurizio Crozza veste i panni del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante una puntata di Fratelli di Crozza | Episodio 21 | Stagione 2 | 16/11/2018
Controlli finalizzati ad accertare il rispetto delle normative antimafia nell’assegnazione degli appalti nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli saranno eseguiti dai carabinieri del Nas nell’ambito delle indagini sul caso della paziente dello Ski Lanka intubata, trovata sommersa dalle formiche. I militari si recheranno negli uffici della Prefettura verosimilmente in giornata per acquisire la relativa documentazione. Intanto è il terzo giorno di ispezioni [...]
(ANSA) – VERCELLI, 18 GEN – Un uomo di 69 anni è ricoverato in gravi condizioni dopo essere stato investito dalle fiamme che si sono sviluppate in una camera di degenza del reparto di Pneumologia dell’ospedale Sant’Andrea di Vercelli. Stava effettuando una terapia con ossigeno, erogato tramite cannule nasali, quando ha acceso una sigaretta. Trasferito d’urgenza in Rianimazione, in prognosi riservata, sta per essere trasferito al centro grandi ustionati [...]
La Procura di Vercelli ha indagato il padre della bimba di due mesi ricoverata da alcuni giorni all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino in gravi condizioni. L’uomo ha ammesso di essere il responsabile delle ferite per cui la neonata, dopo il ricovero all’ospedale di Vercelli, è stata trasferita a Torino. E’ accusato di lesioni gravi e maltrattamenti. Le indagini sono state condotte dalla squadra mobile della Questura di Vercelli. L’uomo ha [...]
Il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino, è, per una giusta par condicio, la festa dedicata ai single. è il giorno di San Faustino, il santo di chi, per destino o per scelta, non ha un partner o non ha ancora trovato l'anima gemella. Vediamo le origini di questa festa. Il nome di Faustino ha origini nella lingua latina e ha il significato di propizio, in questo caso che augura incontri per i
Preghiera ai bambini non nati per ottenere qualsiasi grazia "Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli lo avete fatto a Me"(Mt 25,40) “Piccoli martiri che siete nel Cuore del Padre e nell’amore immenso di Maria,vi preghiamo: intercedete per noi lo Spirito di Fortezza che ci aiuti a combattere il male affinché, liberi dalla sua influenza, possiamo vivere come degni figli di Dio.Poiché nella vostra morte si ripete la [...]
Domani, martedì 30 novembre, alle ore 16, in occasione del santo patrono della città, Sant’Andrea, il sindaco di Empoli, Luciana Cappelli, assegnerà il premio ‘Sant’Andrea d’oro’ 2010 all'associazione “Noi da grandi” e alla “Piccola casa della divina provvidenza Cottolengo”. La cerimonia di consegna si svolgerà presso il cenacolo degli Agostiniani, in via de’ Neri 15 a Empoli. Sarà il sindaco di Empoli, Luciana Cappelli, a consegnare [...]
Cedendo all'insistenza di un buon parroco della diocesi di Alba, era andato a predicarvi nella circostanza dei fedeli defunti. La sera del 2 novembre scendeva da quelle colline per andare alla stazione di Bra; ma avendo smarrita la via ed essendo l'ora tarda e la pioggia dirotta, si vide costretto a chiedere ospitalità al cappellano di una chiesetta che sorgeva a fianco della strada. Fu accolto con un po' di malumore, ed esposto ad una specie d'interrogatorio: - [...]
Il vino dell’imperatore: la tradizione enologica dell'Isola d'Elba, tra le cantine e i vigneti, da scoprire con un soggiorno al Boutique Hotel Ilio di Capo Sant'Andrea Terreni fertili, che fin dai tempi dell’Impero Romano hanno nutrito vitigni in grado di dare vita a vini unici, grazie alle particolari condizioni climatiche e ambientali. Sono quelli dell’Isola d’Elba, dove la grande tradizione della vinificazione riscopre una nuova stagione e [...]
Questa settimana inizia la primavera con la Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia, che proseguirà anche il prossimo fine settimana. Continuano inoltre le svariate mostre, le interessanti escursioni del Nordic Walking e naturalmente non mancano mai i numerosi appuntamenti musicali. 5 marzoLa scuola di Musica "Sinfonia" organizza un ricco calendario di concerti. Questa sera: Recital: Contaminazioni Adriano Sebastiani, chitarraI venerdi di SinfoniaLucca - [...]
La parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, nel quartiere Borgata di Augusta, da martedì 13 ottobre 2009 ha il suo oratorio. Una celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Davide Di Mare, un'assemblea numerosa con tanti bambini, ragazzi e le rispettive famiglie hanno fatto da cornice all'inaugurazione dell'oratorio parrocchiale dedicato a san Giovanni Bosco. Realizzare unoratorio nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù era una delle “urgenze” [...]
Giovanni Bosco nacque il 16 agosto 1815 ai Becchi, frazione di Castelnuovo d'Asti (oggi Castelnuovo Don Bosco). La sua fu una famiglia di poveri contadini. Rimase orfano del papà, Francesco, a soli due anni. Sua madre, Margherita, lo tirò su con tenerezza ed energia. Gli insegnò a lavorare la terra e a vedere Dio dietro la bellezza del cielo, l'abbondanza del raccolto, il temporale che schiantava le viti. Mamma Margherita, nella chiesa, aveva imparato a [...]
Nasce a Napoli il 21 gennaio 1839, da una famiglia dell’alta borghesia. Educata in casa, secondo i sani valori della tradizione del Meridione d’Italia, passa poi a completare la sua formazione nel Real Collegio di s. Marcellino, avendo così un alto grado di cultura, cosa non comune per una donna del suo .tempo. Desiderando di poter raggiungere “l’intima unione con Dio” entra a 20 anni nel Monastero delle Adoratrici Perpetue, ma deve lasciare dopo sei [...]