La scheda: Sergio Chiamparino
Sergio Chiamparino (Moncalieri, 1º settembre 1948) è un politico italiano, presidente della Regione Piemonte dal 9 giugno 2014.
Sergio Chiamparino (Moncalieri, 1º settembre 1948) è un politico italiano, presidente della Regione Piemonte dal 9 giugno 2014.
Dal 24 febbraio 2009 il Segretario del PD Dario Franceschini (già Vicesegretario di Veltroni nominato leader del Pd dopo le sue dimissioni dalla Segreteria nazionale) lo nomina Responsabile nazionale Riforme nella nuova Segreteria.
Dal 24 febbraio 2009 il Segretario del PD Dario Franceschini (già Vicesegretario di Veltroni nominato leader del Pd dopo le sue dimissioni dalla Segreteria nazionale) lo nomina Responsabile nazionale Riforme nella nuova Segreteria.
Nel marzo del 2001 Sergio Chiamparino viene chiamato dal suo partito a sostituire il candidato sindaco di Torino di centro-sinistra Domenico Carpanini, già vice e fedelissimo di Valentino Castellani, morto improvvisamente pochi giorni prima a causa di un'emorragia cerebrale mentre era impegnato in un dibattito elettorale con il suo sfidante Roberto Rosso.
Nel marzo del 2001 Sergio Chiamparino viene chiamato dal suo partito a sostituire il candidato sindaco di Torino di centro-sinistra Domenico Carpanini, già vice e fedelissimo di Valentino Castellani, morto improvvisamente pochi giorni prima a causa di un'emorragia cerebrale mentre era impegnato in un dibattito elettorale con il suo sfidante Roberto Rosso.
Tra il 2012 e il 2014 è presidente della Compagnia di San Paolo.
Tra il 2012 e il 2014 è presidente della Compagnia di San Paolo.
Nel 2004 la sua Giunta ha vissuto una fase di pubblicità negativa a causa della cattiva gestione da parte di una cooperativa delle esumazioni al Cimitero Monumentale della città.
Nel 2004 la sua Giunta ha vissuto una fase di pubblicità negativa a causa della cattiva gestione da parte di una cooperativa delle esumazioni al Cimitero Monumentale della città.
Il 22 ottobre 2015 si dimette dalla carica per il giudizio dato dalla Corte dei Conti sul bilancio della Regione Piemonte, tuttavia le dimissioni sono congelate su richiesta dei colleghi presidenti.
Il 22 ottobre 2015 si dimette dalla carica per il giudizio dato dalla Corte dei Conti sul bilancio della Regione Piemonte, tuttavia le dimissioni sono congelate su richiesta dei colleghi presidenti.
Il 31 luglio 2014 è stato inoltre eletto all'unanimità Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Regioni vincendo la sfida con Enrico Rossi, Governatore della Toscana, sostenuto da una parte del PD, sostituendo il dimissionario Presidente dell'Emilia-Romagna Vasco Errani.
Il 31 luglio 2014 è stato inoltre eletto all'unanimità Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Regioni vincendo la sfida con Enrico Rossi, Governatore della Toscana, sostenuto da una parte del PD, sostituendo il dimissionario Presidente dell'Emilia-Romagna Vasco Errani.
Nel 2006 viene riconfermato sindaco, vincendo nettamente al primo turno con il 66,6% dei voti (senza quindi andare al ballottaggio) sul candidato del centro-destra, l'ex ministro Rocco Buttiglione, che raccoglie meno del 30% delle preferenze.
Nel 2006 viene riconfermato sindaco, vincendo nettamente al primo turno con il 66,6% dei voti (senza quindi andare al ballottaggio) sul candidato del centro-destra, l'ex ministro Rocco Buttiglione, che raccoglie meno del 30% delle preferenze.
Nel 2008, il quotidiano finanziario Il Sole 24 ORE ha pubblicato i risultati di un sondaggio sull'indice di gradimento degli elettori nei confronti dei sindaci dei capoluoghi di provincia italiani.
Nel 2008, il quotidiano finanziario Il Sole 24 ORE ha pubblicato i risultati di un sondaggio sull'indice di gradimento degli elettori nei confronti dei sindaci dei capoluoghi di provincia italiani.
Nel 1974 ha svolto il servizio militare negli Alpini.
Nel 1974 ha svolto il servizio militare negli Alpini.
Nel 2007 è nominato Responsabile nazionale Riforme nella Segreteria nazionale del Segretario Walter Veltroni, è nominato Ministro per le Riforme per il Federalismo nel Governo ombra del Partito Democratico, ruolo che ricopre dal 9 maggio 2008 al 21 febbraio 2009.
Nel 2007 è nominato Responsabile nazionale Riforme nella Segreteria nazionale del Segretario Walter Veltroni, è nominato Ministro per le Riforme per il Federalismo nel Governo ombra del Partito Democratico, ruolo che ricopre dal 9 maggio 2008 al 21 febbraio 2009.
Sergio_Chiamparino
Chiamparino al Gay pride di Torino del 2014
Chiamparino al Gay pride di Torino del 2014