La scheda:
Sicurezza informatica
Con il termine sicurezza informatica si intende quel ramo dell'informatica che si occupa delle analisi delle vulnerabilità, del rischio, delle minacce o attacchi e quindi della protezione dell'integrità fisica (hardware) e logico-funzionale (software) di un sistema informatico e dei dati in esso contenuti o scambiati in una comunicazione con uno o più utenti. Tale protezione è ottenuta attraverso misure di carattere tecnico-organizzativo e funzionali tese ad assicurare: la correttezza ...
19/02/2019 15:39
È in coma profondo, dato per spacciato, in ospedale e sotto costante monitoraggio cerebrale. Tuttavia, il paziente, il neurochirurgo Eben Alexander, è “in viaggio” fuori dal corpo e in altri universi. Una esperienza che, tornato in vita inspiegabilmente, lo ha trasformato.
La storia di questo neurochirurgo e della sua incredibile vicenda di coma profondo e rinascita-guarigione dopo 7 giorni, è abbastanza nota, grazie anche alla stesura del libro “Milioni [...]
Tutto su Sicurezza informatica in MyBlog
13/02/2019 09:23
Magistrati italiani a Parigi per estradizione latitanti
Tutto su Sicurezza informatica in video
11/02/2019 09:27
(ANSA) – SANTO STEFANO D’ASPROMONTE (REGGIO CALABRIA), 11 FEB – Madre e figlia, rispettivamente di 46 e 14 anni, disperse sull’Aspromonte da ieri sono state ritrovate, a tarda notte, vicino ad un torrente nel territorio di Santo Stefano d’Aspromonte. Le loro condizioni sono definite buone dai sanitari del 118 che le hanno prese in consegna se si esclude un principio di ipotermia. A dare l’allarme era stato il marito della signora. Le ricerche si erano [...]
Tutto su Sicurezza informatica in
10/02/2019 11:38
Sim Aziendale
Sim Aziendale: l'app per telefonare senza preoccuparti di inserire il prefisso aziendale.
Sim Aziendale - Norme sulla privacy
Inserisci semplicemente il tuo prefisso aziendale e seleziona l'opzione del suffisso. Quest'app ti permetterà di telefonare con la tua sim aziendale aggiungendo automaticamente prefisso e suffisso!
Ora puoi anche selezionare la visibilità [...]
Tutto su Sicurezza informatica in sito.libero
Fai sapere ai tuoi amici
TuttoSu
Sicurezza informatica
08/02/2019 17:41
E ci risiamo con l'Avast che vi inchioda mentre scaricate da xDccMule per la pseudo presenza di script PHP che portano virus del tipo URL:Mail e cerco di far mente locale ad un post dello scorso anno.
Giuseppe mi scrive che dopo aver avviato xdccMule ed entrando nel canale #GlobalFind sul server di Openjoke gli si aprono le pagine web
xdccmule.org
cineapp.xdccmule.org
poi avvia Extdended Global Find v 0.7.5.3 e in questa fase xdccMule.exe ha delle "chiamate" [...]
Tutto su Sicurezza informatica in MyBlog
06/02/2019 12:43
Le vulnerabilità di Systemd toccano anche Linux Sono state recentemente scoperte tre vulnerabilità in Systemd, un popolare sistema init che la gran parte dei sistemi operativi Linux usa come service manager. Si tratta di una scoperta non da poco, in quanto questo fatto potrebbe permettere attacchi locali oppure offrire un grosso vantaggio per il root access a dei programmi infetti, come si vedrà più avanti. Le vulnerabilità di Systemd: quali sono e quali [...]
Tutto su Sicurezza informatica in
06/02/2019 12:24
ROMA – La partecipazione al concorso “Ti Racconto una Bufala” si estende anche agli studenti fino a 18 anni, con dei premi a loro dedicati. E la scadenza viene prorogata al 30 giugno 2019. Queste le novità del concorso presieduto da Diego De Silva e indetto dal Consorzio di Tutela Mozzarella di bufala campana Dop e il mensile Leggere:tutti, che ha diversificato i premi da aggiudicare a seconda della categoria di appartenenza. C’è tempo dunque fino al 30 [...]
Tutto su Sicurezza informatica in
05/02/2019 09:57
(ANSA) – GENOVA, 5 FEB – I carabinieri del Ros e del comando provinciale di Genova stanno eseguendo sette ordinanze di custodia cautelare nell’ambito di una operazione antidroga. I militari stanno eseguendo anche decine di perquisizioni. Alcuni dei fermati sarebbero legati alla ‘ndrangheta. I reati per i quali di procede, a vario titolo, sono legati al traffico di stupefacenti, armi e reati contro il patrimonio.
Tutto su Sicurezza informatica in
04/02/2019 14:12
(ANSA) – ROMA, 4 FEB – Bullismo, fake news e contatti indesiderati sono i tre principali pericoli che si corrono online. A dirlo è l’edizione 2019 del Digital Civility Index di Microsoft, diffuso in occasione del Safer Internet Day che ricorre il 5 febbraio. La ricerca è stata condotta condotta in 22 Paesi del mondo su un campione di adolescenti e adulti, sui temi dell’educazione civica digitale e alla sicurezza online. L’Italia si è piazzata al [...]
Tutto su Sicurezza informatica in
03/02/2019 18:17
Bernard-Henri Levy: "Matteo Salvini è grottesco. L'Italia merita di più"
Il filosofo francese a Mezz'ora in più: "Macron e Renzi vinceranno le elezioni europee"
"Un ministro dell'Interno che si maschera da poliziotto, che si maschera da pompiere e viene per questo attaccato dai sindacati dei pompieri, trovo che sia grottesco e trovo che l'Italia meriti di più. Viva le elite se hanno il pensiero di Eugenio Scalfari o di Matteo Renzi". Lo ha detto il filosofo [...]
Tutto su Sicurezza informatica in MyBlog
03/02/2019 15:54
APPENA PARLI DEL BATTESIMO NELLO SPIRITO SANTO,SATANA SI RIBELLA.E I FIGLI DI SATANA,VENGONO AD OFFENDERTI.CARI RICERCATE LA PIENEZZA DELLO SPIRITO SANTO,IL BATTESIMO NELLO SPIRITO SANTO.FATE ARRABBIARE SATANA E I SUOI FIGLI.PERCHÈ È IMPORTANTE IL BATTESIMO NELLO SPIRITO SANTO,NELLA VITA DEL CREDENTE.E PERCHÈ È IMPORTANTE IL PREGARE IN LINGUE.E’ BENE PRIMA DI PARLARE DELLE COSE DEL SIGNORE ANDARSI A DOCUMENTARE.(Atti degli Apostoli10 44-47:MENTRE PIETRO [...]
Tutto su Sicurezza informatica in MyBlog
01/02/2019 17:30
(ANSA) – ROMA, 1 FEB – Apple ha risolto il bug di sicurezza nelle chiamate di gruppo su FaceTime, che in alcuni casi consentiva agli utenti di ascoltare l’audio catturato dall’iPhone del destinatario di una chiamata prima che questo rispondesse. Lo ha annunciato la compagnia, spiegando che la prossima settimana pubblicherà un aggiornamento software per riattivare le chiamate di gruppo, sospese dopo la scoperta del problema. In una nota, Apple ha [...]
Tutto su Sicurezza informatica in
01/02/2019 15:16
(ANSA) – ROMA, 1 FEB – “Asia Bibi è ancora in Pakistan”, la notizia che sia stata trasferita in Canada – diffusa dal suo legale – “non è purtroppo fondata”. Lo riferisce Aiuto alla Chiesa che Soffre, la fondazione pontificia che segue la vicenda. “Acs prega perché prestissimo possa ricongiungersi con le proprie figlie” riporta un tweet.
Tutto su Sicurezza informatica in
01/02/2019 12:57
Se vuoi mantenere alta la sicurezza del tuo notebook o PC fisso è fondamentale usare un antivirus che funziona bene e tenerlo costantemente aggiornato. Il sistema operativo Microsoft Windows 10, come i suoi predecessori, integra un proprio software antivirus chiamato Windows Defender. Fa discretamente il suo lavoro, anche se ci sono molti antivirus free migliori che puoi scaricare. Quando ne installi uno di terze parti, Windows Defender di disattiva in [...]
Tutto su Sicurezza informatica in
30/01/2019 09:54
Un cyber-attacco sferrato su scala globale avrebbe il potenziale di causare danni per quasi 200 miliardi di dollari. A delineare lo scenario è il progetto Cyber Risk Management, un’iniziativa di Singapore specializzata in rischi informatici, di cui fanno parte gli assicuratori Lloyd e Aon. Stando allo studio, un cyber-attacco globale che sfrutta il ransomware – e cioè il virus che “prende in ostaggio” i sistemi informatici per ottenere un riscatto – [...]
Tutto su Sicurezza informatica in
29/01/2019 10:01
Anche FaceTime, il servizio di video messaggistica di Apple, ha i suoi difetti e l’ultimo scoperto è anche molto grave: se chiami tramite FaceTime puoi ascoltare ciò che il microfono sta captando in quel momento, anche se l’utente non risponde alla chiamata. Apple è a conoscenza del difetto e ha disattivato la funzionalità chiamate di gruppo in FaceTime ma sta lavorando a una soluzione di questo grave bug e prevede di rilasciare una versione corretta di [...]
Tutto su Sicurezza informatica in
29/01/2019 06:18
(ANSA) – NEW YORK, 29 GEN – Apple sta lavorando per risolvere il bug che consente ad alcuni utenti di iPhone di ascoltare altre persone tramite l’app di FaceTime prima ancora che queste rispondano allo loro chiamata. ”Siamo consapevoli del problema e abbiamo identificato una soluzione che sarà diffusa con un upgrade del software più avanti nel corso della settimana” afferma Apple. Il bug è emerso poco dopo il tweet dell’amministratore delegato di [...]
Tutto su Sicurezza informatica in
28/01/2019 17:05
Moltissime volte ci siamo fatti la domanda se registrare le conversazioni telefoniche, audio – video di nascosto sia legale.
Tante volte ci hanno scoraggiato ad effettuare una registrazione audio o video di nascosto per paura di subire una denuncia o perchè pensavamo che le registrazioni audio non erano valide ai fini del processo. La Corte di Cassazione ha detto invece che la registrazione audio delle conversazioni è legale.
Lo dicono le sentenze numero [...]
Tutto su Sicurezza informatica in MyBlog
27/01/2019 20:18
Il giorno 4 febbraio 2019 ore 17 presso la Pinacoteca D. Cantatore di Ruvo di Puglia si terrà la conferenza dal titolo “Cyberbullismo, Cyberstalking, Cybercrime e reati informatici Riconoscerli e combatterli” L’evento formativo organizzato dalla Unams scuola Puglia tratterà dei rischi della rete internet e di tutti gli aspetti relativi al cyberbullismo e cybercrime in generale. Relazioneranno il prof. BARTOLO DANZI – GIURISTA E CRIMINOLOGO E L’ING. [...]
Tutto su Sicurezza informatica in MyBlog
22/01/2019 14:56
Con i suoi numeri da capogiro, Fortnite fa gola agli hacker, che vedono nell’enorme massa di utenti un potenziale pubblico da sfruttare. Ecco l’ultima truffa scoperta da Epic Games
Tutto su Sicurezza informatica in video