La scheda:
Gossip (gruppo musicale)
I Gossip sono un gruppo musicale indie rock statunitense originario dell'Arkansas ed arrivato al successo nel 2006 con il singolo e l'album Standing in the Way of Control.
14/09/2018 20:48
Fanzine Webzine. Fenomeno con cui il giornalismo stesso si è dovuto misurare. La tecnologia digitale ha comportato una graduale trasformazione che va oltre la forma del giornale, della rivista.
La fanzine da fan (da fanatic, appassionato) e magazine (rivista) - fu coniato nell'ottobre 1940 per una rivista di fantascienza amatoriale. Divenne popolare all'interno di quel fandom e venne in seguito adottato da altre comunità".
"Hanno l'aspetto di mini riviste, [...]
Tutto su Zines in Libero Blog
13/02/2017 00:00
NEGRITA UNPLUGGED TOUR 2013
http://www.negrita.com/
Further on down the road, una band suona ritmi (sulle sedie) in fondo alla strada. Applausi a go-go ed entusiasmo alle stelle per una delle più grandi rock band italiane (da un pò di tempo anche all'estero). Sono i Negrita, in 5 ieri sul palco del Duni, a cantare dell'urgenza di vivere, in tutte le sue sfaccettature... dannato vivere! E lo fa da più di 20 anni, "imitando" i The [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
LUCERTOLA
Liquido secreto, velo umido, da determinate ghiandole (detto sudoripare) che, disseminate praticamente in tutti i distretti cutanei, lo riversano sulla superficie della cute.
IX*.
Ssh… silenzio!
…
Tende le orecchie… oddio! Le orecchie proprio no! I suoi specialissimi sensori uditivi sono pronti a percepire la realtà circostante…
Ssh… silenzio!
Corpo agile, pelle verde, squame…c’è tutto. Agile centometrista [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
SAN MAURO FORTE (MT)
il carnevale in basilicata di Katya Madio
Brevi note sul carnevale di San Mauro Forte
Oggi 14 gennaio 2009 i Campanacci di San Mauro Forte iniziano a rimbombare per tutta la cittadina dando il via al ciclo iniziale del Carnevale lucano.
Presto un suono cupo, roboante di campanacci si alzerà dal silenzio della notte e ingloberà tutti i sanmauresi, unendoli in un gesto comune. Il suono di queste grosse campane, simili a quelle [...]
Tutto su Zines in digilander
Fai sapere ai tuoi amici
TuttoSu
Zines
13/02/2017 00:00
CIRIGLIANO (MT)
il carnevale in basilicata di Katya Madio
Il Carnevale di Cirigliano
Foto che mostrano la morte del Carnevale*.
A Cirigliano il corteo celebra la morte di Carnevale e la nascita del nuovo. Anche qui un suono assordante di campanacci introduce i festeggiamenti carnevaleschi: le strade si riempiono di figuranti in costume che sfilano, incarnando i mesi dell'anno. Questa rappresentazione, a metà tra il sacro ed il profano, [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
...un grosso ringraziamento va ai ragazzi Renzo, Angela e Mariella di Gravina in Puglia (BA) che mi hanno aiutato a scattare alcune foto difficili in prima fila.
subsonica live a matera
di Vincenzo Madio
http://www.subsonica.it/index.asp http://it.wikipedia.org/wiki/Subsonica http://www.sassiland.com/eventi_matera/evento.asp?id=12572&t=subsonica_a_matera
http://www.rockol.it/recensione-4555/Subsonica-EDEN
TEATRO DUNI Via Roma, 58 - Matera Tel. 0835.331812 [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
gilda gravina - Pensiero
Attraverso un linguaggio “quasi fumettistico” l’artista indaga il quotidiano. Gioca con le parole che dialogano con l’immagine, in bilico tra l’ironia e il senso critico…con un tocco di quotidianità…
Tutto nasce da una visione: l’occhio guarda, la mente indaga seguendo una linea che fluida si perde entro la sinuosità dei corpi che si incrociano a corpi e volti che si sovrappongono a volti, sempre uguali a se [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
maria pia bentivenga - Incisioni
Non diventa facile scrivere della completezza delle opere, della creatività e dell’atmosfera di sogno che pervade le composizioni di Maria Pina Bentivenga, pittrice e incisore lucana.
I segni dell’arte incisoria diventano scrittura febbrile nell’opera dell’artista che centellina sapientemente i tratti dando vita a paesaggi solitari, aspri, “solenni”, costituiti da “tormentate e scheletriche strutture” in cui [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
La spedizione di Henri Cartier-Bresson in Basilicata
La Basilicata rappresenta, a partire dagli anni '50, un caso-studio per numerosissimi antropologi. Primi fra tutti Diego Carpitella ed Ernesto De Martino, i quali nei primi del Novecento attuano una serie di spedizioni per analizzare quelli che sono i caratteri peculiari di questa terra. Ad essi dobbiamo aggiungere l'opera di Carlo Levi che attraverso i suoi dipinti e il suo "Cristo si è fermato ad [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
da fanzine A E-zine
estratto prelevato da
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il termine inglese fanzine nasce dalla contrazione delle parole fan (da fanatic, appassionato) e magazine (rivista), e può essere tradotto in italiano come rivista amatoriale. Si tratta delle riviste stampate in tirature limitate, generalmente distribuite direttamente o su abbonamento, realizzate da appassionati.
Diffuse nel mondo del fumetto, della [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
Cosa resterà di "quegli" anni 80...?
un artwork di katya madio
(1) Tutto nasce dal “Tempo delle mele”, film evento del 1980: Sophie Marceau inforcava le sue cuffiette e si isolava dal mondo in un lento mozzafiato con Mathieu, suo primo amore. Oggetto bramato era per tutti il walkman con le sue mitiche cuffiette; per tutti ma non per me che ho dovuto arrancare per anni, con una piccola scassata radiolina i cui requisiti standard erano [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
da un articolo di "Io Donna" del 26/07/08
di Cristina Serra
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
il carnevale in basilicata
di Katya Madio
Il Carnevale nella tradizione lucana.
“…venivano a grandi salti, e urlavano come animali
inferociti, esaltandosi delle loro stesse grida. Erano le
maschere contadine. Portavano in mano delle pelli di
pecora secche, arrotolate come bastoni, e bandivano
minacciosi, e battevano con esse sulla schiena e sul capo
tutti quelli che non si scansavano in tempo…”
(tratto da “Cristo si è fermato ad Eboli”, di [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
DIK DIK a Bernalda
http://www.dikdik.it
"Sognando La California" "Il Vento" "L'Esquimese" "L'Isola Di Wight" "Io Mi Fermo Qui" "Vendo Casa" "Viaggio di Un Poeta" "Help Me" "Senza Luce" "Il Vento" sono soltanto alcuni dei pezzi che i Dik Dik hanno rivisitato e proposto in chiave rock l'altra sera a Bernalda (21/08/2011) in Piazza San Donato, in occasione del concerto [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
IL PRESEPE DI ALTOBELLO PERSIO[1]
di Madio Katya
La Fanzine dei Giovani
consiglia: IL PRESEPE di A.PERSIO
La notizia della realizzazione di un DVD che ha per oggetto il presepe in pietra di Altobello Persio (alla stessa bottega è stato attribuito il San Matteo collocato nella Chiesa del Carmine a Bernalda), da parte del fotografo Pepi Merisio, proiettato quest’anno in piazza Duomo a Milano, mi dà l’opportunità di illustrarvi brevemente le [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
da un articolo de "Il Sole 24 Ore" del 13/11/11
di Roberto Vacca
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
carlaVIPARELLI
m.P.bEnTivEnGa
g.GrAvInA
F.zItO
KATYA PRESENTA ARTE
ilTEMPIOdiHERA-traPassatoEpresente anche su
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
RICORDO
di Madio Vincenzo
Poco più che un cortile vuoto, trecento metri quadrati di bianco su cemento, lasciati a raffreddare nella nebbia. Un lungo cordone di ferro, e un cartello, di fredda placca d'acciaio su strada scoscesa. La notte è stata qui, l'ha raggiunto: ha fatto silenzi, strazi e assenze. Una mondanità, un modo di vivere a se' mai visto prima. Un pensiero corre veloce, e un camminarci vicino, poi più niente: come un terreno [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
Il Caso Bellwether
Vincenzo Consiglia
powered by
Benjamin Wood - "Il Caso Bellwether" (Ponte Alle Grazie, 2015).
In un libro di musicoterapia come questo, la vicenda di Oscar Lowe si apre tra i piani sequenziali sfumati e acciottolati di una città vecchia come il buio e il silenzio, una casa di cura come una biblioteca e... i Bellwether. E tutto, ma proprio tutto fa rumore. Anzi suono. Anche la formazione. Si va dai passi, ai cerchi delle [...]
Tutto su Zines in digilander
13/02/2017 00:00
sulle orme dei grandi - progetto C.LEVI & I SASSI DI MATERA
La Lettera di Giovanni Levi del 04/07/2008
Biografia:
Nome e cognome: Giovanni Levi
Luogo di nascita: Milano, 39/19/1939
Posizione lavorativa: professore ordinario
Università Università Cà Foscari di VENEZIA
Professore ordinario di Storia moderna, ha insegnato nelle Università di Torino, Viterbo e Venezia e in numerose università straniere (Francia, Spagna, [...]
Tutto su Zines in digilander