La scheda:
acciaieria
deleted
deleted
deleted
deleted
deleted
deleted
deleted
deleted
deleted
deleted
La benzina del futuro potrebbe non essere quella ricavata dal petrolio che usiamo ora, e nemmeno i biocarburanti derivati da mais, grano o olio di palma, che rischiano di togliere terreni agricoli e acqua alla coltivazione del cibo. I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) hanno infatti messo a punto un processo poco costoso, alimentato da batteri e lieviti, per trasformare in carburante liquido a basso tenore di carbonio i gas di scarico delle [...]
Sarà presentato in Anteprima Venerdì 24 Aprile a Giovinazzo il nuovo documentario L'Acqua calda e l'Acqua fredda (56') diretto e prodotto da Marina Resta e Giulio Todescan. Il contrasto tra la fabbrica e la confinante Città. La parte nuova dello stabilimento con gli uffici ed i cancelli, con operai ed impiegati che vi lavorano e - poi - la parte antica ed abbandonata delle Acciaierie, con le gru arruginite, i capannonni semidistrutti, e - infine- la Città con [...]
C'è un interessantissimo approfondimento di Gianluca Coviello, sulla pagina "Terroni di Pino Aprile", a proposito del provvedimento del Governo cinese di chiudere le acciaierie più inquinanti, facendo il paragone con l'Italia e più in generale focalizzando l'attenzione sulla questione Ilva di Taranto. (continua)
La disperazione è tanta, ed è palpabile. Gli operai delle Acciaierie di Terni bloccano l'Autosole al casello di Orte, con pensati ripercussioni per il traffico in entrambe le direzioni. Non ci sono risposte convincenti da parte dell'Azienda Thyssen Krupp, che intende licenziare 290 esuberi persone e spegnere uno dei forni dell'Acciaieria. "E' una situazione seria" , hanno detto i manifestanti ai poliziotti, " non stiamo a giocare. Non ce ne andiamo". [...]
Roma, corteo operai acciaierie Terni: cariche polizia, 3 lavoratori all’ospedale Lavoro & precari I manifestanti: "Ci hanno manganellato senza motivo". Tra i contusi anche due sindacalisti. La Camusso visita i feriti all'ospedale e chiama Alfano: "Renda conto di quanto è successo". La questura: "Feriti anche 4 poliziotti. L'azione è stata necessaria perché volevano occupare la Stazione Termini" di F. Q. | 29 ottobre 2014 COMMENTI Più informazioni [...]
Oggi anche i media nazionali hanno dato ampio risalto alla vicenda, purtroppo triste e preoccupante, delle Acciaierie di Terni, cuore economico della città, della provincia e dell'Umbria. Le parti sociali, sentite per tutta la notte con la mediazione del governo, non hannno trovato punti di accordo, nel senso che sono rimaste su posizioni rigide e precostituite. Alla fine della nottata di lavori e contrattazioni, il risultato è l'annunciata mobilità per 550 [...]
deleted
Adesione totale allo sciopero di 8 ore proclamato da Fim, Fiom, Uilm oggi alla ThyssenKrupp-Ast di Terni. Una grandissima e affollatissima manifestazione ha riempito le vie e la piazza principale di Terni dove si è svolto il comizio dei segretari nazionali: Venturi, Gambardella e Bentivogli, rispettivamente in rappresentanza di Fiom, Uilm e Fim nazionali. Il segretario nazionale Bentivogli ha concluso la manifestazione richiamando la necessità di un impegno forte [...]
Do il mio cordiale benvenuto a ciascuno di voi! L’occasione che vi ha spinto a venire è il 130° anniversario di fondazione delle Acciaierie di Terni, simbolo di capacità imprenditoriali ed operaie che hanno reso celebre questo nome ben oltre i confini d’Italia. Saluto il vostro Pastore, Mons. Ernesto Vecchi, lo ringrazio per le parole che mi ha rivolto e soprattutto per il servizio che rende alla Chiesa di Terni-Narni-Amelia. E’ un servizio che fa nel [...]