La scheda:
autodidatta
.
seguiteci sulla pagina Facebook: Zapping
.
Fantastico – Il contadino che dichiara di essere ignorante e autodidatta, ma che rivoluziona l’agricoltura: ecco come coltiva pomodori e ortaggi senza acqua né pesticidi, con un antico metodo che sta affascinando i biologi.
Pomodori senz’acqua ne pesticidi:
questo metodo affascina i biologi
I metodi di Pascal Poot, lontani dall’agricoltura moderna, sono oltreché iperproduttivi anche naturali e [...]
La passione per la cucina per Benedetta Parodi è nata grazie al marito Fabio Canessa, che nel tempo trasformata in un lavoro. La Parodi è autodidatta ma dalla sua voglia di cucinare è nata la prima rubrica di cucina del Tg Mediaset “Studio aperto”, “Cotto e mangiato”. La passione per i fornelli quindi inizia quando:“Mi sono ritrovata ad averla quando ho conosciuto Fabio - ha spiegato ospite ai microfoni “I Lunatici”, su RadioDue. Quando ho creato [...]
deleted
deleted
deleted
deleted
“Ho seguito la crescita del web 2.0 passo dopo passo e appena ho potuto ho trasformato questa passione nel mio lavoro”. Marcello Silvestri, nato a Napoli 25 anni fa, è cresciuto negli anni del boom del web. E ben presto ha imparato a cavalcare l’onda: “Appena terminato il liceo ho cominciato a lavorare in questo […]
Sorgente: Programmatore a Londra. "Sono autodidatta e qui ho aperto la mia società. In Italia troppe tasse" - Il Fatto Quotidiano
L'autodidatta Informato il Cittadino Qualunquista http://giosip.altervista.org/autodidatta_Informato.html NEWS IN TEMPO REALE nelle news appare solo il titolo in forma di link cliccabile (a norma di legge) Live su Twitter -->https://twitter.com/GiovanniIunnaki gruppo su fb -->ISCRIVITI AL GRUPPO SU FACEBOOK
Una rivoluzione fatta da illetterati di Mario Giardini A metà del secolo XV, complici ripetute e tragiche epidemie di Peste Nera (la Black Death inglese), la popolazione dell’Inghilterra e del Galles si ridusse a poco meno di 2 milioni di persone. Alla fine del XVII, era salita a 5,5 milioni. Un secolo dopo, si era a 9 milioni. In 350 anni, la popolazione crebbe di 5 volte. Non solo. All’inizio del secolo XVII, oltre il 90% della popolazione viveva nelle [...]
Questo Melkizedek, senza padre, né madre, né genealogia, senza inizio di giorni né fine di vita (Paolo, Ebrei) L’autodidatta, pur con tutte le lacune e imperfezioni del suo sapere che derivano necessariamente dal suo modo di apprendere, ha tuttavia il grande vantaggio che ogni nuova idea di cui si arricchisce entra immediatamente nella comunità delle sue nozioni e idee, e si amalgama intimamente con l’insieme, la qual cosa offre poi l’occasione di [...]
L'autodidatta Informato http://giosip.altervista.org/autodidatta_Informato.html
Secondo voi:l' artista è sempre un autodidatta?
"Credo che l'artista debba avere prima di tutto talento. Ci sono artisti che non sono andati a scuola da nessuno. Ma Giotto era allievo di Cimabue (sempre se la mia memoria non mi fa qualche scherzaccio...)."
Rispondi
Leggi le risposte
siccome autodidatta con qualche piccolo aiutino quando si ha tempo,ho sul mio computer una copia di Microsoft Window non originale.Mi serviva per mandare CV alle agenzie di lavoro.Adesso quando apro la finestra del Windows mi ritrovo con una sfilza(i vari tentativi)di file.Come faccio a cancellarli e così posso tenermene solo uno e cioè,quello che mi serve?
"bah semplice, devi comprare una licenza al più vicino negozio di software, se ormai hai installato [...]
Rispondi
Leggi le risposte
Ci sono siti e persone che online aiutino a studiare da autodidatta?
"Autodidatta per definizione vuol dire studiare da soli, quindi l'idea che qualcuno debba aiutarti a farlo è un po' una contraddizione in termini...Che cosa volevi studiare di preciso? Magari online più che delle persone puoi trovare dei percorsi di studio che ti tornano utili per organizzarti un programma da seguire, con dei libri suggeriti e cose così."
Rispondi
Leggi le risposte
Autodidatta con il computer avrei bisogno di un vostro consiglio.Da parte vostra ne ho ricevuti sempre quelli giusti e vi ringrazio. Mi sono lasciata trasportare da un'amica su FB e sto facendo un gioco,ma trovo molte difficoltà,poichè si blocca spesso ed altri vari inconvenienti. Mi è stato suggerito di scaricare Google Chrome,Flash Player e Safari,inoltre mi è stato consigliato di pulire cahe che a dire il vero non riesco a capire che cosa dovrei fare. Ho [...]
Rispondi
Leggi le risposte
Uno dei tanti quadri da me dipinti per passione, senza nessuna pretesa.... guarda anche gli altri.....
ci provo a gestire questo spazio ma se volessi un diario privato nn starei connessa..come posso fare x condividere le mie espe?come mi scarvento in rete?
Non solo la sofferenza porta all'arte che le porte della gioia sono aperte a tuttiDivino è il mondo delle coseCreare e distruggere non sono opera umana.Dice il Saggio.
Se si esclude un breve periodo -in cui ho preso lezioni di chitarra classica, che hanno avuto come effetto principale l'allontanarmi dallo strumento per una diecina d'anni...- in campo musicale sono sempre stato un autodidatta.Ultimamente, però, sentivo il bisogno di studiare la chitarra in una forma più strutturata. Mi sono così rivolto a Marco, un insegnante molto bravo e preparato, che avevo conosciuto virtualmente ai tempi del mio sito La Chitarra [...]
.
seguiteci sulla pagina Facebook: Zapping
.
Fantastico – Il contadino che dichiara di essere ignorante e autodidatta, ma che rivoluziona l’agricoltura: ecco come coltiva pomodori e ortaggi senza acqua né pesticidi, con un antico metodo che sta affascinando i biologi.
Pomodori senz’acqua ne pesticidi:
questo metodo affascina i biologi
I metodi di Pascal Poot, lontani dall’agricoltura moderna, sono oltreché iperproduttivi anche naturali e [...]
La passione per la cucina per Benedetta Parodi è nata grazie al marito Fabio Canessa, che nel tempo trasformata in un lavoro. La Parodi è autodidatta ma dalla sua voglia di cucinare è nata la prima rubrica di cucina del Tg Mediaset “Studio aperto”, “Cotto e mangiato”. La passione per i fornelli quindi inizia quando:“Mi sono ritrovata ad averla quando ho conosciuto Fabio - ha spiegato ospite ai microfoni “I Lunatici”, su RadioDue. Quando ho creato [...]
deleted
deleted
deleted
deleted
“Ho seguito la crescita del web 2.0 passo dopo passo e appena ho potuto ho trasformato questa passione nel mio lavoro”. Marcello Silvestri, nato a Napoli 25 anni fa, è cresciuto negli anni del boom del web. E ben presto ha imparato a cavalcare l’onda: “Appena terminato il liceo ho cominciato a lavorare in questo […]
Sorgente: Programmatore a Londra. "Sono autodidatta e qui ho aperto la mia società. In Italia troppe tasse" - Il Fatto Quotidiano
L'autodidatta Informato il Cittadino Qualunquista http://giosip.altervista.org/autodidatta_Informato.html NEWS IN TEMPO REALE nelle news appare solo il titolo in forma di link cliccabile (a norma di legge) Live su Twitter -->https://twitter.com/GiovanniIunnaki gruppo su fb -->ISCRIVITI AL GRUPPO SU FACEBOOK
Una rivoluzione fatta da illetterati di Mario Giardini A metà del secolo XV, complici ripetute e tragiche epidemie di Peste Nera (la Black Death inglese), la popolazione dell’Inghilterra e del Galles si ridusse a poco meno di 2 milioni di persone. Alla fine del XVII, era salita a 5,5 milioni. Un secolo dopo, si era a 9 milioni. In 350 anni, la popolazione crebbe di 5 volte. Non solo. All’inizio del secolo XVII, oltre il 90% della popolazione viveva nelle [...]
Questo Melkizedek, senza padre, né madre, né genealogia, senza inizio di giorni né fine di vita (Paolo, Ebrei) L’autodidatta, pur con tutte le lacune e imperfezioni del suo sapere che derivano necessariamente dal suo modo di apprendere, ha tuttavia il grande vantaggio che ogni nuova idea di cui si arricchisce entra immediatamente nella comunità delle sue nozioni e idee, e si amalgama intimamente con l’insieme, la qual cosa offre poi l’occasione di [...]
L'autodidatta Informato http://giosip.altervista.org/autodidatta_Informato.html
Secondo voi:l' artista è sempre un autodidatta?
"Credo che l'artista debba avere prima di tutto talento. Ci sono artisti che non sono andati a scuola da nessuno. Ma Giotto era allievo di Cimabue (sempre se la mia memoria non mi fa qualche scherzaccio...)."
Rispondi
Leggi le risposte
siccome autodidatta con qualche piccolo aiutino quando si ha tempo,ho sul mio computer una copia di Microsoft Window non originale.Mi serviva per mandare CV alle agenzie di lavoro.Adesso quando apro la finestra del Windows mi ritrovo con una sfilza(i vari tentativi)di file.Come faccio a cancellarli e così posso tenermene solo uno e cioè,quello che mi serve?
"bah semplice, devi comprare una licenza al più vicino negozio di software, se ormai hai installato [...]
Rispondi
Leggi le risposte
Ci sono siti e persone che online aiutino a studiare da autodidatta?
"Autodidatta per definizione vuol dire studiare da soli, quindi l'idea che qualcuno debba aiutarti a farlo è un po' una contraddizione in termini...Che cosa volevi studiare di preciso? Magari online più che delle persone puoi trovare dei percorsi di studio che ti tornano utili per organizzarti un programma da seguire, con dei libri suggeriti e cose così."
Rispondi
Leggi le risposte
Autodidatta con il computer avrei bisogno di un vostro consiglio.Da parte vostra ne ho ricevuti sempre quelli giusti e vi ringrazio. Mi sono lasciata trasportare da un'amica su FB e sto facendo un gioco,ma trovo molte difficoltà,poichè si blocca spesso ed altri vari inconvenienti. Mi è stato suggerito di scaricare Google Chrome,Flash Player e Safari,inoltre mi è stato consigliato di pulire cahe che a dire il vero non riesco a capire che cosa dovrei fare. Ho [...]
Rispondi
Leggi le risposte
Uno dei tanti quadri da me dipinti per passione, senza nessuna pretesa.... guarda anche gli altri.....
ci provo a gestire questo spazio ma se volessi un diario privato nn starei connessa..come posso fare x condividere le mie espe?come mi scarvento in rete?
Non solo la sofferenza porta all'arte che le porte della gioia sono aperte a tuttiDivino è il mondo delle coseCreare e distruggere non sono opera umana.Dice il Saggio.
Se si esclude un breve periodo -in cui ho preso lezioni di chitarra classica, che hanno avuto come effetto principale l'allontanarmi dallo strumento per una diecina d'anni...- in campo musicale sono sempre stato un autodidatta.Ultimamente, però, sentivo il bisogno di studiare la chitarra in una forma più strutturata. Mi sono così rivolto a Marco, un insegnante molto bravo e preparato, che avevo conosciuto virtualmente ai tempi del mio sito La Chitarra [...]